That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Gnocchi di zucchine

21 Agosto 2019 by Chiara Selenati Lascia un commento

Gli gnocchi di zucchine sono un primo piatto molto sfizioso e un’idea golosa per usare le zucchine che abbondano d’estate. Me li ha fatti scoprire mia mamma e me ne sono innamorata! Sono di semplice preparazione e potete condirli come più vi piace, io ho scelto la semplicità del burro e salvia, con una spolverata di Parmigiano: favolosi!

Ingredienti per 4 persone: 1kg di zucchine non tanto grandi, 2 uova piccole, 70gr di Parmigiano grattugiato, sale, pepe, 170gr di farina, olio d’oliva, 1 cipolla piccola, burro chiarificato, qualche foglia di salvia.

Lavate le zucchine, asciugatele, eliminate le estremità e tagliatele a cubetti. Salatele e mettete a sgocciolare nello scolapasta, coperte con un piatto e con un peso per 4-5 ore.
Trascorso questo tempo, cuocetele in padella con un filo d’olio e la cipolla tritata, a fuoco medio finché non saranno morbide. Lasciatele intiepidire e frullatele. Trasferitele in una ciotola, aggiungete le uova, 40gr di formaggio grattugiato, pepe e la farina. Mescolate bene.
Portate a bollore abbondante acqua salata e provate a cuocere un paio di gnocchi, formandoli con un cucchiaio. Quando salgono a galla sono pronti. Assaggiateli: non devono essere né troppo morbidi né troppo duri. Se la consistenza va bene, cuoceteli tutti, altrimenti aggiungete un po’ di farina.
Mentre gli gnocchi di zucchine cuociono, scaldate il burro con le foglie di salvia. Impiattate gli gnocchi, spolverateli con abbondante Parmigiano e condite con il burro alla salvia. Servite immediatamente.

Ti potrebbero interessare

  • Gnocchi alla romanaGnocchi alla romana
  • Involtini di zucchine con tonno e olive TaggiascheInvoltini di zucchine con tonno e olive Taggiasche
  • Gnocchi di pane e orticheGnocchi di pane e ortiche
  • Gnochi de pan triestiniGnochi de pan triestini
  • Gnocchetti di zucca con speck e ricotta affumicataGnocchetti di zucca con speck e ricotta affumicata
  • Saltimbocca di zucchineSaltimbocca di zucchine
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Primi piatti Contrassegnato con: gnocchi, parmigiano reggiano, ricette estive, salvia, vegetariano, zucchine

« Börek al formaggio
Panzanella »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress