That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Involtini di zucchine con tonno e olive Taggiasche

3 Agosto 2018 by Chiara Selenati Leave a Comment

Oggi vi propongo un’altra idea sfiziosa per cucinare le zucchine, abbondanti in questo periodo. Ho trovato la ricetta sul blog di Enrica e mi è piaciuta subito! Ci vuole un po’ di pazienza per preparare gli involtini di zucchine con tonno e olive Taggiasche ma il risultato ne vale la pena. Potete servirli come aperitivo oppure come secondo piatto e potete anche prepararli il giorno prima e conservarli in frigorifero.

Buono a sapersi: ho ridotto le quantità e ho usato un padellino di 15 cm di diametro. Potete servirli tiepidi o freddi, a temperatura ambiente. Si conservano un paio di giorni in frigorifero.

Ingredienti per circa 40 involtini: 3-4 zucchine di media grandezza, 180gr di tonno ben sgocciolato, 2 alici sott’olio, 1 cucchiaio di olive taggiasche, 1 uovo, pangrattato, 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, un cucchiaio di prezzemolo tritato, olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

Lavate e asciugate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele, nella lunghezza, a fettine sottili, aiutandovi con una mandolina. Conservate le 40 fette più regolari e belle e tagliate le zucchine rimanenti a pezzetti. Tagliate a pezzi anche le olive Taggiasche. Scaldate in una padella un filo d’olio, aggiungete le alici, precedentemente schiacciate con una forchetta, le olive e le zucchine. Fate cuocere su fiamma media per 5 minuti circa.
In una ciotola mescolate con una forchetta il tonno, l’uovo, il Parmigiano e il prezzemolo tritato. Aggiungete il composto di zucchine e amalgamate bene il tutto.
Rivestite una teglia di 18 con carta forno. Stendete un cucchiaino di ripieno su ogni fetta di zucchina e arrotolate come un involtino, procedete in questo modo per tutte le fette di zucchine. Sistemate gli involtini di zucchina nella teglia, avendo cura a metterli vicini tra di loro in modo da non farli aprire. Se necessario, usate gli stuzzicadenti per bloccarli. Irrorate con un filo di olio, sale, pepe e pangrattato. Cuocete nel forno preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti: gli involtini di zucchina devono essere ben dorati.

 

Ti potrebbero interessare

  • Muffin salati alle zucchine con ricotta e salmoneMuffin salati alle zucchine con ricotta e salmone
  • Saltimbocca di zucchineSaltimbocca di zucchine
  • Spaghetti di zucchine con pomodorini confit, mozzarella e olive TaggiascheSpaghetti di zucchine con pomodorini confit, mozzarella e olive Taggiasche
  • Fiori di zucca in pastellaFiori di zucca in pastella
  • Torta morbidissima di zucchineTorta morbidissima di zucchine
  • Polpettine ai ceci e zucchinePolpettine ai ceci e zucchine
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Aperitivi e fingerfood, Secondi piatti, Vegetariano Tagged With: aperitivo, buffet, finger food, involtini, olive taggiasche, parmigiano reggiano, ricette estive, tonno, vegetariano, zucchine

« Number cake al cioccolato e arachidi
Crostata alla frutta con crema pasticcera al limone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress