That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Un pranzo da Indiniò: il ristorante di Gloria Clama

15 Settembre 2020 by Chiara Selenati Lascia un commento

Per festeggiare il nostro 14° anniversario di matrimonio, mio marito ed io siamo stati a pranzo da Indiniò: il ristorante di Gloria Clama, finalista a Masterchef 8.

Il locale è davvero molto bello: moderno ed elegante, elementi in legno convivono perfettamente con elementi in ferro; luci calde, tavoli rotondi e mise en place di pregio. In sala ci hanno accolti 2 camerieri, tra i quali Mirko, il marito di Gloria, che si sono occupati di noi in maniera egregia. Abbiamo scelto il menù degustazione a 60,00€ accompagnato da un paio di calici di vino friulano.

Per accompagnare la Ribolla Gialla, ci hanno offerto il benvenuto della casa: una fetta di cervo fondente ghiacciato, salsa al lampone affumicata e chips di polenta. A seguire, vitello cotto a bassa temperatura con brunoise di sedano e pomodori confit, maionese d’albume. Quindi, un uovo cotto a bassa temperatura, su un purè di patate viola, cialda di riso e polvere di barbabietola.

Nel menù degustazione non potevano mancare i famosi gnocchi con formadi frant, miele, lavanda e noci, con una fettina di pera al burro e cannella. Il piatto che mi è piaciuto di più e quello che ha permesso a Gloria di entrare a far parte dell’avventura di Masterchef. Tutti i sapori si sposano insieme meravigliosamente, ogni gnocchetto è un’esplosione di sapore!

Per fare una pausa, abbiamo degustato una profumatissima granita all’abete. Come secondo piatto ho scelto un polpo cotto a bassa temperatura, ripassato in padella e accompagnato da un crumble di olive nere e una finta maionese alla barbabietola. Dulcis in fundo, una panna cotta al fieno con lampone e polline.

Con Gloria Clama

E’ stata una bellissima esperienza, conclusasi con una breve chiacchierata con la chef Gloria Clama, sorridente e disponibile.
Se passate in Carnia, non lasciatevi scappare l’opportunità di assaggiare le proposte originali di questa ragazza che ha stravolto la sua vita per vivere della sua grande passione per la cucina.

Ristorante Indiniò
Via Norsinia, 21/B – Raveo (Udine)
Tel. 329 4626486

Ti potrebbero interessare

  • Una cena Agli Amici – ristorante 2 stelle MichelinUna cena Agli Amici – ristorante 2 stelle Michelin
  • Ravioli verdi con robiola e speck su fonduta di Formadi FrantRavioli verdi con robiola e speck su fonduta di Formadi Frant
  • Showcooking a Ravascletto con lo Chef stellato Luca VerittiShowcooking a Ravascletto con lo Chef stellato Luca Veritti
  • Caseificio Alto But di Sutrio (UD)Caseificio Alto But di Sutrio (UD)
  • Crema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confitCrema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confit
  • Farine di Flor a Sutrio (UD) – 8 ottobre 2017Farine di Flor a Sutrio (UD) – 8 ottobre 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi, Recensioni

« Le noisette di Cyril Lignac
Mini Magnum fatti in casa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme la pite

Prepariamo insieme la pite

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress