That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Un pranzo da Indiniò: il ristorante di Gloria Clama

15 Settembre 2020 by Chiara Selenati Leave a Comment

Per festeggiare il nostro 14° anniversario di matrimonio, mio marito ed io siamo stati a pranzo da Indiniò: il ristorante di Gloria Clama, finalista a Masterchef 8.

Il locale è davvero molto bello: moderno ed elegante, elementi in legno convivono perfettamente con elementi in ferro; luci calde, tavoli rotondi e mise en place di pregio. In sala ci hanno accolti 2 camerieri, tra i quali Mirko, il marito di Gloria, che si sono occupati di noi in maniera egregia. Abbiamo scelto il menù degustazione a 60,00€ accompagnato da un paio di calici di vino friulano.

Per accompagnare la Ribolla Gialla, ci hanno offerto il benvenuto della casa: una fetta di cervo fondente ghiacciato, salsa al lampone affumicata e chips di polenta. A seguire, vitello cotto a bassa temperatura con brunoise di sedano e pomodori confit, maionese d’albume. Quindi, un uovo cotto a bassa temperatura, su un purè di patate viola, cialda di riso e polvere di barbabietola.

Nel menù degustazione non potevano mancare i famosi gnocchi con formadi frant, miele, lavanda e noci, con una fettina di pera al burro e cannella. Il piatto che mi è piaciuto di più e quello che ha permesso a Gloria di entrare a far parte dell’avventura di Masterchef. Tutti i sapori si sposano insieme meravigliosamente, ogni gnocchetto è un’esplosione di sapore!

Per fare una pausa, abbiamo degustato una profumatissima granita all’abete. Come secondo piatto ho scelto un polpo cotto a bassa temperatura, ripassato in padella e accompagnato da un crumble di olive nere e una finta maionese alla barbabietola. Dulcis in fundo, una panna cotta al fieno con lampone e polline.

Con Gloria Clama

E’ stata una bellissima esperienza, conclusasi con una breve chiacchierata con la chef Gloria Clama, sorridente e disponibile.
Se passate in Carnia, non lasciatevi scappare l’opportunità di assaggiare le proposte originali di questa ragazza che ha stravolto la sua vita per vivere della sua grande passione per la cucina.

Ristorante Indiniò
Via Norsinia, 21/B – Raveo (Udine)
Tel. 329 4626486

Ti potrebbero interessare

  • Una cena Agli Amici – ristorante 2 stelle MichelinUna cena Agli Amici – ristorante 2 stelle Michelin
  • Ravioli verdi con robiola e speck su fonduta di Formadi FrantRavioli verdi con robiola e speck su fonduta di Formadi Frant
  • Showcooking a Ravascletto con lo Chef stellato Luca VerittiShowcooking a Ravascletto con lo Chef stellato Luca Veritti
  • Caseificio Alto But di Sutrio (UD)Caseificio Alto But di Sutrio (UD)
  • Crema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confitCrema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confit
  • Farine di Flor a Sutrio (UD) – 8 ottobre 2017Farine di Flor a Sutrio (UD) – 8 ottobre 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi, Recensioni

« Le noisette di Cyril Lignac
Mini Magnum fatti in casa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Facebook

That's Amore

Instagram

- La ricetta del mercoledì - 🍄 Lasagne con zu - La ricetta del mercoledì -

🍄 Lasagne con zucca, salsiccia e funghi!

Questa settimana vi propongo qualche idea salata per il week-end: dopo l'aperitivo di lunedì, oggi tocca ad un primo piatto davvero sfizioso: le lasagne! 
Ho usato i porcini raccolti in autunno da mia sorella e poi essiccati per poterne approfittare tutto l'anno, abbinati alla zucca (la mia verdura del <3) e alla salsiccia. 
Il risultato? Davvero irresistibile!

👉 E voi, che lasagne preferite? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Baci Perugina fatti in casa" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
#blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#lasagnealforno #ricetteconlazucca #funghiesalsiccia #zuccaesalsiccia #lasagne #ricetteinvernali #ricetteautunnali #comfortfood
- I consigli del lunedì - 🍊 Conoscete i kumqu - I consigli del lunedì -

🍊 Conoscete i kumquat?

Il kumquat (o mandarino cinese) è un agrume di origini molto antiche che proviene dalla Cina meridionale. Si tratta dei frutti di piccole piante cespugliose e compatte, con rami un po’ spinosi. Ne esistono diverse varietà, quelli che ho usato io hanno una forma ovale, con una buccia liscia e ricca di oli essenziali, di colore verde quando è acerba e giallo-arancio nel pieno della maturazione.

Qualche consiglio per consumarli al meglio:

1️⃣ lavateli molto bene perché si mangiano con la buccia e, paradossalmente, è proprio nella scorza che si concentra la dolcezza,

2️⃣ usateli per preparare marmellate, canditi o al naturale per decorare i dolci,

3️⃣ nelle ricette salate, provateli in abbinamento con il pesce, la carne bianca o l'anatra.

Ve li propongo oggi sottoforma di canditi, in abbinamento con un formaggio erborinato e la barbabietola: un aperitivo raffinato e semplice da realizzare!
Ricetta estratta dal libro "Profumo di agrumi" di Barbara Torresan e leggermente adattata.

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!
•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Crostini con formaggio erborinato e kumquat canditi" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#crostini  #fingerfood #kumquatcanditi #aperitivotime #antipasticreativi #crostinialformaggio #kumquat #ricetteaperitivo
- La torta del weekend -⁠ 👉 Conoscete i ruge - La torta del weekend -⁠

👉 Conoscete i rugelach?

Sono dei dolcetti della tradizione ebraica, dalla forma simile a quella di un cornetto fatta con pasta arrotolata e con un ripieno che può variare: uvetta, cioccolato, nocciole, marzapane, cannella o frutta candita.

Ho scoperto la ricetta sul blog di Monica (@dolcigusti) e ho voluto provarli subito! La pasta è realizzata con soli 3 ingredienti: burro, Philadelphia e farina per un risultato simile alla pasta sfoglia, incredibile!

👉 Li avete mai assaggiati? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Per le ricette 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Rugelach" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #rugelach #cornettifattiincasa #croissant #croissantveloci #dolcettiallacannella #dolciallacannella #rugelachcake
- La ricetta del mercoledì - Un'altra super rice - La ricetta del mercoledì -

Un'altra super ricetta estratta dal libro L’Ecole de la pâtisserie: credo proprio che ve ne parlerò nel prossimo appuntamento con la mia rubrica dedicata ai libri di cucina! 😉

Questa crostata al cioccolato e pralinato è un dolce molto goloso, composto da un guscio di pasta frolla che racchiude una morbida crema al cioccolato, impreziosita da nocciole caramellate.
Sul blog trovate anche la ricetta per preparare in casa il pralinato, meglio di così!

🍰 Chi vuole una fetta? 

•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Crostata al cioccolato e pralinato" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#crostata #crostatalcioccolato #crostataalcioccolato #crostatafattaincasa #cioccolatofondente #dolcialcioccolato
- Un libro una ricetta - 👉 Strudel pere e cioc - Un libro una ricetta -

👉 Strudel pere e cioccolato 🍐🍫

Una versione molto golosa del classico dolce altoatesino. Semplice e veloce da preparare, sarà perfetto per la merenda accompagnato da una tazza di tè fumante!

Questa ricetta è estratta dal mio ultimo libro Menù per due di cui vi ho parlato lunedì scorso. Un volume interamente illustrato nel quale ho raccolto una serie di ricette per 2 persone, con un suggerimento per l'abbinamento dei vini.
Per questa ricetta, i sommelier della Fisar di Udine, consigliano un Moscato di Scanzo DOCG: un vino rosso dolce passito, piacevolmente fruttato e speziato, gusto molto morbido e gradevole.

👉 Quale versione dello strudel preferite: classica alle mele oppure pere e cioccolato? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Se volete la ricetta di questa profumata bevanda 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Strudel pere e cioccolato" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#menùperdue #bloggallineincucina #strudel #strudelpereecioccolato #strudeldipere #dolcialcioccolato #tecnichenuovelibri #unlibrounaricetta
- La torta del weekend -⁠ ❤️ La torta per S - La torta del weekend -⁠

❤️ La torta per San Valentino

Come anticipato stamattina nelle storie, ecco la mia proposta dolce per domenica: una cream tart a forma di cuore! Tre strati croccanti di frolla al cacao, farciti con una namelaka al caramello, nocciole tostate e Fiordifrutta albicocche.
Bella, golosa e facile da realizzare seguendo tutti i miei consigli 😉 se volete cimentarvi anche voi, scrivetemi in privato per qualsiasi dubbio o domanda, sarò felice di aiutarvi.

👉 Avete già organizzato qualcosa per San Valentino? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠

•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Cream tart al caramello" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #creamtart #tortadisanvalentino #fiordifruttalovers #nocciole #albicocche #tortacuore #crostata
- La ricetta del mercoledì -⁠ 💋 baci Perugi - La ricetta del mercoledì -⁠

💋 baci Perugina fatti in casa 

Semplici da realizzare e vi faranno fare un figurone! Perfetti da regalare in occasione di San Valentino, anche se non avete una persona con cui festeggiare questa ricorrenza, potete offrirli ad un parente, amico/a, vicino/a di casa, semplicemente per dire “ci sono” o “ti penso”.
Ho seguito la ricetta di Miria (@dueamicheincucina) ed è perfetta: sembra di mangiare quelli originali!

👉 Vi lascerete tentare da questa ricetta? Scrivetemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Baci Perugina fatti in casa" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ 
#blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #beautiful #cucinarechepassione #comfortfood #sogood #foodphotography⁠
#food_super_pics #fattoincasa #homemade #yummy #foodstylelovers #ilovecooking⁠ #cookingram⁠ ⁠#homemade #baciperugina #bacifattiincasa #baciperugina❤️ #cioccolatini #cioccolatinifattiincasa
- La torta del weekend -⁠ 👉 Prepariamo i cin - La torta del weekend -⁠

👉 Prepariamo i cinnamon rolls?

Per chi non lo sapesse, si tratta di una focaccia morbida, golosa e profumata alla cannella, perfetta per coccolarsi nel fine settimana, accompagnata da un tazza di tè fumante. La focaccia è composta da rotoli (rolls) di impasto farcito con burro, zucchero e cannella che li rende irresistibili!
Se volete provarli per questo fine settimana, nelle storie trovate tutti i passaggi 😉

👉 Cosa fate di bello questo wee-kend? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Per le ricette 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Cinnamon roll" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #instadaily #beautiful #cucinarechepassione #comfortfood #sogood #foodphotography⁠ #food_super_pics #fattoincasa #homemade #yummy #foodstylelovers #ilovecooking⁠ #cookingram⁠ ⁠#homemade #solocosebuone⁠ #brioche #boulangerie #viennoiserie #focaccia #focaccedolci #lovinfoodphotography #cinnamonrolls #focacciadolce #focacciaallacannella
- Menù per due - Ci siamo! E' arrivato il grande - Menù per due -

Ci siamo! E' arrivato il grande giorno 🤩 da oggi trovate il mio nuovo libro in tutte le librerie!

Un volume interamente illustrato nel quale ho raccolto una serie di ricette per 2 persone: una coppia di innamorati, di fratelli, di amici... con l'augurio di avvicinare sempre più persone al meraviglioso mondo della cucina!

Troverete tante preparazioni veloci, sfiziose e di sicura riuscita per la quotidianità, senza dimenticare delle proposte più elaborate per le occasioni speciali. Consigli su come realizzare golose varianti e tanto altro!

Se vi ho incuriositi, vi invito a leggere l'articolo dedicato sul blog, trovate il link in bio 👉 @blogthatsamore oppure scrivetemi in privato.

Ringrazio di nuovo Claudia (@foodpropslover) per avermi inviato i suoi sfondi più belli, Marta (@martapoi) e Lorenzo della @fisar_udine per aver scelto con cura i vini da abbinare ad ogni piatto, la mia casa editrice @tecnichenuovelibri  per la fiducia rinnovata, in particolare Silvia (@silviacesena) e Mimma; la mia famiglia e voi, cari lettori, che mi seguite con affetto.⁠❤

#menuperdue #blogthatsamore⁠
⁠
#picoftheday #instadaily #beautiful #foodstagram #foodstyling #instafood #onmytable #cucinarechepassione #frenchpastry #sogood #foodphotography #food_super_pics #IFPgallery #fattoincasa #homemade #tecnichenuove #libridaleggere #libridicucina #sanvalentino #libridaregalare
Carica di più... Seguimi su Instagram

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2020
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress