That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

La mia pasticceria francese – il mio primo libro di ricette

5 Settembre 2019 by Chiara Selenati Lascia un commento

Il sogno chiuso nel cassetto della cucina si è finalmente avverato: da oggi, giovedì 5 settembre, il mio primo libro di ricette dedicato alla pasticceria francese è disponibile in tutte le librerie, on-line (in pdf e epub) e nella grande distribuzione!

Un volume interamente illustrato nel quale ho cercato di trasmettere il mio amore per i dolci e per la Francia. Troverete ricette semplici e raffinate, per tutti i giorni e per le occasioni speciali e qualche proposta salata.

Choux con craquelin al cacao

E’ stato un lavoro intenso: durante 5 mesi ho dedicato tutto il mio tempo libero alla stesura e realizzazione delle ricette, allestimento dei set fotografici, post produzione… ho dovuto sacrificarmi e assaggiare tutti i dolci preparati, ho preso 2 kg che non vogliono più abbandonarmi ma la soddisfazione di avere il mio libro tra le mani è indescrivibile!

Come avrete sicuramente intuito, i protagonisti del libro sono i dolci francesi. Le ricette proposte sono quelle della tradizione: dai classici ai dolci più tipici e particolari e a numerose rivisitazioni. Ogni ricetta è introdotta da una breve storia che la riguarda: com’è nata e perché, per quale occasione è pensata, come viene tradizionalmente consumata, in modo da apprezzarne e capirne ancora di più la storia.

Il libro si divide in quattro sezioni:

1 – le ricette per tutti i giorni come croissants, madeleines, pain
d’épices
e mousse au chocolat, perfette per regalare un momento speciale, una colazione o una merenda semplice ma d’effetto;

Gaufres – Madeleines – Croissants

2 – le ricette base insegnano a preparare i fondamentali: pasta sfoglia, pasta frolla, pralinato, caramello al burro salato, utili e necessari per i dolci più elaborati;

3 – le ricette per le occasioni speciali sono pensate per stupire gli ospiti con dessert raffinati ed eleganti, come la Saint Honoré, la Charlotte ai lamponi, la millefoglie e il Paris-Brest;

Tartelettes au citron meringuées


4 – per accontentare anche i palati meno zuccherini, il libro si conclude con alcune ricette di torte salate che in Francia hanno una lunga tradizione, a cominciare dalla quiche lorraine.

Flamiche aux poireaux – Tartelettes aux oignons

Il libro è acquistabile a questo link, in libreria e nella grande distribuzione.
Informazioni Editoriali:

Titolo: La mia pasticceria francese
Autore: Chiara Selenati
Editore: Tecniche Nuove
Prezzo: 19,90€

Se volete rimanere aggiornati sulle date e luoghi delle presentazioni, seguitemi su Facebook e su Instagram. Se acquistate il libro fatemi sapere cosa ne pensate, ci tengo ma sono sicura che la pasticceria francese non vi deluderà!

Ti potrebbero interessare

  • Mini madeleine al limoneMini madeleine al limone
  • Krumchy – dolcetti al cioccolato, caramello e frolla di C. MichalakKrumchy – dolcetti al cioccolato, caramello e frolla di C. Michalak
  • Macaron con ganache al cioccolato al latteMacaron con ganache al cioccolato al latte
  • Financiers al miele di limone e ai lamponiFinanciers al miele di limone e ai lamponi
  • Tarte normande alle mele di Julia ChildTarte normande alle mele di Julia Child
  • Evento “That’s Amore” a VeronaEvento “That’s Amore” a Verona
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Chiacchiere in cucina, Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi, Libri di cucina Contrassegnato con: dolci, La mia pasticceria francese, libri di pasticceria, pasticceria francese, Tecniche Nuove

« Radìc di mont sott’olio
Torta al cioccolato e zucchine senza glutine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme la pite

Prepariamo insieme la pite

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress