That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Muffin salati alle zucchine con ricotta e salmone

28 Dicembre 2017 by Chiara Selenati 8 commenti

Ho scoperto questa strepitosa idea su come cucinare le zucchine sul blog di Alessia e Tiziana e me ne sono innamorata subito! La fonte originale è il libro “Bundt Cakes – Le antiche ciambelle” di Monica Zacchia e Francesca Caprino, io ho  leggermente modificato la ricetta e l’ho preparata per il pranzo di Natale: è stato un successone! Questi muffin sono morbidissimi e molto semplici da realizzare, inoltre, si possono preparare numerose varianti usando le verdure che più vi piacciono.

Ingredienti per una ventina di mini muffin: 2 uova medie, 50 ml di olio extravergine di oliva delicato (oppure olio di semi di girasole), 75 ml di latte, 35 g di parmigiano reggiano grattugiato, 40 g di olive Taggiasche snocciolate, 2 zucchine medie, 120 g di farina 00, 8 g di lievito per dolci, sale e pepe.

Ingredienti per il topping: 200 g di ricotta fresca, 50 g di salmone affumicato, aneto qb (o barba di finocchio).

Versate in una ciotola le uova, l’olio e il latte, mescolate con una frusta. Aggiungete il parmigiano grattugiato, le olive sminuzzate e le zucchine grattugiate. Amalgamate bene con una spatola, poi aggiungete la farina setacciata con il lievito. Salate e pepate. Ungete gli stampi da muffin con qualche goccia d’olio e suddividete l’impasto. Cuocete a 180°C per 40 minuti circa. Nel frattempo, tagliate il salmone a striscioline. Mescolate la ricotta per ammorbidirla e trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella. Quando i muffin saranno freddi farciteli con la ricotta e terminate con una strisciolina di salmone e un ciuffetto di aneto.

 

Ti potrebbero interessare

  • Polpettine ai ceci e zucchinePolpettine ai ceci e zucchine
  • Labneh speziato con crostiniLabneh speziato con crostini
  • Mousse di zucchine, salmone affumicato e crostini di ciabattaMousse di zucchine, salmone affumicato e crostini di ciabatta
  • Mini cheesecake salati con olive taggiasche e pomodorini confitMini cheesecake salati con olive taggiasche e pomodorini confit
  • Saltimbocca di zucchineSaltimbocca di zucchine
  • Bagel al carbone vegetale con Philadelphia e salmoneBagel al carbone vegetale con Philadelphia e salmone
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Antipasti, Aperitivi e fingerfood, Natale Contrassegnato con: aneto, aperitivo, buffet, finger food, muffin, Natale, ricotta, salmone, zucchine

« Stelle di polenta con speck di Sauris e Fontina DOP
Biscotti con farina di mais e uvetta »

Commenti

  1. Anna dice

    29 Dicembre 2017 alle 5:56

    Ciao,che lievito hai usato?grazie?

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      29 Dicembre 2017 alle 9:30

      Ciao Anna, ho usato il lievito per i dolci. Buona giornata!

      Rispondi
  2. Maria dice

    10 Luglio 2018 alle 18:35

    Bravissima, proverò a prepararli

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      10 Luglio 2018 alle 20:13

      Grazie Maria 🙂
      Fammi sapere se ti sono piaciuti!

      Rispondi
  3. Marinella Battistelli dice

    15 Marzo 2023 alle 10:24

    Scusa vorrei provare la ricetta…ma ho timore che l’olio sia eccessivo. Mi confermi che la ricetta è esatta?

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      15 Marzo 2023 alle 10:35

      Ciao Marinella, grazie per avermi segnalato questa cosa: ho controllato le dosi e ho corretto la quantità di olio e di latte. Fammi sapere come vengono se li provi 🙂

      Rispondi
  4. MARIA LUCIA dice

    30 Marzo 2023 alle 11:24

    Buongiorno, quindi le quantita di olio e latte sono 50ml e 75ml
    mi confermi
    GRAZIE
    MARIA

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      30 Marzo 2023 alle 11:33

      Sì la ricetta è corretta.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress