That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Saltimbocca di zucchine

14 Agosto 2017 by Chiara Selenati Lascia un commento

Ecco un’idea originale e sfiziosa per cucinare le zucchine, che abbondano negli orti e sugli scaffali dei supermercati. Ho trovato la ricetta in una vecchia rivista francese e l’ho leggermente modificata. La preparazione è semplice e abbastanza veloce.

Ingredienti per 20 pezzi: 2 zucchine di media grandezza, 200gr di formaggio fresco (tipo Montasio), 5 fette di prosciutto crudo di San Daniele DOP, 20 foglie di salvia, sale fino.

Lavate le zucchine e tagliatele in obliquo in modo da ottenere delle fettine di forma ovale, né troppo sottili né troppo spesse. Tuffatele per un minuti in acqua bollente salata, scolatele e lasciatele asciugare sulla carta assorbente.
Accendete il forno a 180°C, tagliate il formaggio e il prosciutto in rettangoli. Montate i saltimbocca sovrapponendo una fettina di zucchina, una di prosciutto, una di formaggio e terminate con una foglia di salvia. Bloccate il tutto con uno stuzzicadenti e trasferite i saltimbocca sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Infornate per 8 minuti circa e servite caldi o tiepidi.

 

Ti potrebbero interessare

  • Come realizzare un tagliere di salumi e formaggiCome realizzare un tagliere di salumi e formaggi
  • Stella di sfoglia ai porri, speck e fontinaStella di sfoglia ai porri, speck e fontina
  • Bicchierini con stracciatella, melone e prosciutto crudoBicchierini con stracciatella, melone e prosciutto crudo
  • Mini panettoni salatiMini panettoni salati
  • Pizzette con patate e insalata di polpoPizzette con patate e insalata di polpo
  • Pizza friulana con Montasio e crudo di San DanielePizza friulana con Montasio e crudo di San Daniele
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood Contrassegnato con: apericena, aperitivo, formaggio, Montasio, prosciutto crudo, ricette estive, saltimbocca, salvia, San Daniele DOP, zucchine

« Torta morbidissima di zucchine
Plum cake Satine di Pierre Hermé »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress