That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Mini panettoni salati

19 Dicembre 2022 by Chiara Selenati Lascia un commento

I mini panettoni salati sono un’idea sfiziosa per l’aperitivo delle feste! Si preparano in pochi minuti e si prestano a infinite varianti. Potete anche prepararne uno grande da presentare come centrotavola: in questo caso i tempi di cottura raddoppieranno.

Buono a sapersi: con queste dosi realizzerete 5/6 panettoncini. Ho usato degli stampi come questi.

Ingredienti: 150 g di farina 00, 15 g di lievito per dolci, 3 uova medie, 100 ml di olio di semi di girasole, 125 ml di latte tiepido, 100 g di Parmigiano grattugiato, 75 g di scamorza affumicata a dadini, 100 g di cubetti di prosciutto, sale, pepe. Per decorare: 50 g di mandorle intere, 1 cucchiaio di albume d’uovo, un pizzico di sale.

Accendete il forno a 180°C. In una ciotola setacciate la farina e il lievito e aggiungete le uova. Mescolate con una frusta, aggiungete l’olio e il latte. Incorporate poi il formaggio grattugiato, i dadini di scamorza e di prosciutto, regolate di sale e pepe. Suddividete il composto negli stampi da mini panettone, riempiendoli fino a 3/4. In una ciotolina mescolate le mandorle, l’albume e un pizzico di sale e distribuitele sui panettoncini. Cuocete nel forno caldo per circa 20 minuti. Lasciateli intiepidire prima di servire.

Ti potrebbero interessare

  • Tris di fingerfood per le festeTris di fingerfood per le feste
  • Crostini con formaggio erborinato e kumquat canditiCrostini con formaggio erborinato e kumquat canditi
  • Mousse di zucchine, salmone affumicato e crostini di ciabattaMousse di zucchine, salmone affumicato e crostini di ciabatta
  • Smørrebrød: crostini di pane nero e salmoneSmørrebrød: crostini di pane nero e salmone
  • Crema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confitCrema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confit
  • Cestinetti di Parmigiano con verdure invernaliCestinetti di Parmigiano con verdure invernali
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Natale Contrassegnato con: apericena, aperitivo, finger food, formaggio, panettone, parmigiano reggiano, pic-nic, plum cake, prosciutto cotto, scamorza

« Crostata di Natale alla marmellata di mirtilli rossi
Ghirlanda di spiedini per l’aperitivo di Natale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress