That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Mousse di zucchine, salmone affumicato e crostini di ciabatta

9 Dicembre 2014 by Chiara Selenati 2 commenti

Il salmone è indubbiamente uno dei protagonisti della tavola di Natale. A me piace molto, ma sono l’unica in famiglia, purtroppo! Ogni tanto ne compro una piccola quantità con la quale preparo solitamente una bella insalata oppure, più semplicemente, lo mangio con una fetta di pane e del buon burro.

Due anni fa, ho partecipato ad un corso di cucina con il pasticcere Luca Diana che ci aveva proposto questi deliziosi bicchierini con la mousse di zucchine, trota di San Daniele e piccoli crostini di pane. Io ho solo sostituito la trota con il salmone, ho aggiunto qualche seme di sesamo nero per un tocco più colorato e i crostini, li ho trasformati in fettine di ciabatta croccanti. Il risultato è davvero delizioso e potete proporlo come antipasto per il pranzo di Natale.

Buono a sapersi: tutti gli ingredienti per la mousse devono essere freddi. Potete preparare le zucchine il giorno prima. Potete sostituire il salmone con la trota affumicata. Questa mousse si può realizzare con qualsiasi altro tipo di verdura (porri, carote, zucca…). Con le dosi indicate otterrete 6/8 bicchierini: non usate bicchieri troppo grandi altrimenti la mousse si rivelerà un po’ pesantina.

Ingredienti: 200 g di zucchine, 100 g di ricotta fresca, 200 ml di panna fresca, 1 fetta di salmone affumicato, sale, pepe, olio EVO, sesamo nero, fettine di ciabatta.

Lavate e asciugate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a dadini. Saltatela in una padella con abbondante olio per circa 5/10 minuti, finché saranno morbide. Salate e pepate, lasciatele raffreddare poi trasferitele in frigorifero. Frullate le zucchine e la ricotta. Montate la panna e incorporate la precedente preparazione, mescolando lentamente con una spatola. Regolate di sale, trasferite la mousse in una tasca da pasticcere e riempite i bicchierini. Mettete in frigo. Prima di servire, tagliate il salmone a pezzetti e suddividetelo nei bicchierini. Aggiungete il sesamo e un filo d’olio. Fate tostare le fettine di ciabatta nel forno caldo a 200°C per circa un paio di minuti. Servite il bicchierino con il pane tostato.

Ti potrebbero interessare

  • Muffin salati alle zucchine con ricotta e salmoneMuffin salati alle zucchine con ricotta e salmone
  • Corona di panini e salumiCorona di panini e salumi
  • Bicchierini di mousse di ricotta, marmellata al mandarino e crumble alla cannellaBicchierini di mousse di ricotta, marmellata al mandarino e crumble alla cannella
  • Tris di fingerfood per le festeTris di fingerfood per le feste
  • PanzanellaPanzanella
  • Cestinetti di Parmigiano con verdure invernaliCestinetti di Parmigiano con verdure invernali
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Antipasti, Natale, Vegetariano Contrassegnato con: antipasto, bicchierini, ciabatta, finger food, mousse, Natale, ricotta, salmone, sesamo, zucchine

« Granola al miele, mandorle e nocciole Home Made
Crostatine con frolla di Khorasan e crema di mandorle »

Commenti

  1. suzanne faure dice

    6 Dicembre 2016 alle 9:40

    Grazie !!!!

    Rispondi

Trackback

  1. Ti consiglio 10 ricette – Il castello di PattiPatti ha detto:
    25 Novembre 2016 alle 9:01

    […] Mousse di zucchine, salmone e crostini di ciabatta […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress