Se cercate un’idea sfiziosa per un antipasto o un aperitivo diverso dal solito, i muffin salati alle zucchine con ricotta e salmone fanno proprio al caso vostro. Soffici, gustosi e semplici da preparare, sono perfetti da portare in tavola per un brunch, una festa o anche come pranzo veloce da gustare fuori casa.

Ho scoperto questa strepitosa idea su come cucinare le zucchine sul blog di Alessia e Tiziana e me ne sono innamorata subito! La fonte originale è il libro “Bundt Cakes – Le antiche ciambelle” di Monica Zacchia e Francesca Caprino, io ho leggermente modificato la ricetta e l’ho preparata per il pranzo di Natale: è stato un successone! Questi muffin sono morbidissimi e molto semplici da realizzare, inoltre, si possono preparare numerose varianti usando le verdure che più vi piacciono.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete personalizzare questi muffin salati in base ai vostri gusti o a ciò che avete in frigorifero. Se preferite una versione vegetariana, potete sostituire il salmone con pomodori secchi e/o olive taggiasche. Al posto delle zucchine potete usare le carote o i porri.

CHE STAMPO USARE?
Io ho usato degli stampi da mini charlotte, come questi ma, se non li avete potete usate dei pirottini da muffin. Con questo stampo ho realizzato anche dei profumatissimi dolcetti: le tortine allo yogurt e arancia e le tortine allo yogurt e mirtilli.
COME PREPARARE I MUFFIN SALATI ALLE ZUCCHINE CON RICOTTA E SALMONI

Muffin salati alle zucchine con ricotta e salmone
Ingredienti
- 2 uova medie
- 50 g di olio di semi di girasole
- 75 g di latte
- 35 g di Parmigiano grattugiato
- 40 g di olive Taggiasche snocciolate
- 2 zucchine medie
- 120 g di farina 00
- 8 g di lievito per dolci
- sale, pepe qb
Per il topping
- 200 g di ricotta fresca
- 50 g di salmone affumicato
- aneto qb o barba di finocchio
Istruzioni
- Versate in una ciotola le uova, l’olio e il latte, mescolate con una frusta.
- Aggiungete il parmigiano grattugiato, le olive sminuzzate e le zucchine grattugiate.
- Amalgamate bene con una spatola, poi aggiungete la farina setacciata con il lievito. Salate e pepate.
- Suddividete l’impasto negli stampi scelti. Cuocete a 180°C per 30 minuti circa.
- Nel frattempo, tagliate il salmone a striscioline. Mescolate la ricotta per ammorbidirla e trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella.
- Quando i muffin saranno freddi farciteli con la ricotta e terminate con una strisciolina di salmone e un ciuffetto di aneto.
CONSERVAZIONE
I muffin salati alle zucchine sono migliori se consumati il giorno stesso ma potete conservarli in frigorifero fino a due giorni.

Ciao,che lievito hai usato?grazie?
Ciao Anna, ho usato il lievito per i dolci. Buona giornata!
Bravissima, proverò a prepararli
Grazie Maria 🙂
Fammi sapere se ti sono piaciuti!
Scusa vorrei provare la ricetta…ma ho timore che l’olio sia eccessivo. Mi confermi che la ricetta è esatta?
Ciao Marinella, grazie per avermi segnalato questa cosa: ho controllato le dosi e ho corretto la quantità di olio e di latte. Fammi sapere come vengono se li provi 🙂
Buongiorno, quindi le quantita di olio e latte sono 50ml e 75ml
mi confermi
GRAZIE
MARIA
Sì la ricetta è corretta.
La forma mi piace particolarmente che sagomina hai usato per questi mini muffin ? Bellissimi
Ciao Sara, ho inserito il link allo stampo che ho usato nell’articolo 🙂