That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Pizzette con patate e insalata di polpo

17 Giugno 2022 by Chiara Selenati Lascia un commento

L’insalata di polpo e patate è un piatto estivo che adoro e che oggi vi propongo in chiave molto sfiziosa, sotto forma di pizzette! Potete prepararle per l’aperitivo oppure come piatto unico.

Ho trovato questa idea geniale nel bellissimo libro Il pranzo della domenica di Barbara Toselli, edito da Gribaudo.

Buono a sapersi: se non avete la pentola a pressione, ci vorrà un po’ più di tempo per la cottura del polpo. Inserite uno stecchino al centro e se non sentite resistenza, è cotto! Potete preparare l’insalata di polpo il giorno prima e conservarla in frigorifero, così avrà il tempo di insaporirsi per bene.

Ingredienti per l’insalata di polpo: 1 polpo eviscerato di circa 700 g (fresco o surgelato), 1 foglia di alloro, 1 carota, due gambi di sedano, il succo di 1/2 limone, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo fresco, 2-3 coste di sedano con foglie, olio EVO, sale e pepe.

Sciacquate bene il polpo e mettetelo in pentola a pressione coperto di acqua leggermente salata, l’alloro, la carota pelata e tagliata a rondelle e i gambi di sedano. Chiudete e cuocete per 40 minuti dal momento del fischio. Spegnete e lasciate intiepidire il polpo nella sua acqua. Scolatelo bene, poi dividete i tentacoli dalla parte superiore della testa e tagliateli a rondelle assieme alla testa, lasciando intere le puntine. Trasferite il tutto in una ciotola e conditelo con il succo di limone, olio, l’aglio tagliato a fettine (facoltativo), il prezzemolo tritato, sale e pepe. Lavate bene il sedano e le foglie, tagliate i gambi a rondelle sottili e tritate le foglie: unite tutto al polpo e mescolate bene.

Ingredienti per le pizzette: 250 g di farina 0, 6,5 g di lievito di birra fresco (o 2 g di lievito liofilizzato), 150 ml di acqua, 1/2 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio di olio EVO, 5 g di sale.

Stemperate il lievito e lo zucchero nell’acqua a temperatura ambiente o leggermente tiepida. Versate il tutto sulla farina e aggiungete l’olio. Lavorata a mano (o in planetaria con l’uncino) fino ad ottenere un impasto liscio, incorporate il sale e continuate ad impastare. Ungete leggermente una ciotola di vetro e sistematevi il panetto, coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio. Dividete l’impasto in 8-10 parti e lavoratele per ottenere delle piccole sfere: ungetevi leggermente le mani e il piano di lavoro. Distanziatele, coprite con un telo e lasciate riposare per 30 minuti. Su due teglie leggermente unte di olio, schiacciate le palline di impasto con la punta delle dita formando dei piccoli dischi. Accendete il forno a 220°C.

Ingredienti per la guarnizione: 6-7 patatine novelle, paprica affumicata, olio EVO, sale e pepe.

Lavate le patatine novelle e tagliatele a fettine sottili, conditele con l’olio, sale e pepe e coprite la superficie dei dischetti di pasta, sovrapponendole leggermente. Aggiungete un filo d’olio e infornate nella parte bassa del forno caldo. Cuocete per circa 10 minuti o finché non saranno ben dorate in superficie. Sfornate e lasciate intiepidire, poi decorate le pizzette con qualche cucchiaio di insalata di polpo e servitele con una spolverata di paprica affumicata.

Ti potrebbero interessare

  • Girelle salate gusto pizzaGirelle salate gusto pizza
  • Biscotti salati gusto pizzaBiscotti salati gusto pizza
  • Saltimbocca di zucchineSaltimbocca di zucchine
  • Gamberoni croccantiGamberoni croccanti
  • Tacchino tonnatoTacchino tonnato
  • Mini panettoni salatiMini panettoni salati
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Pane, pizza, focacce e panini Contrassegnato con: apericena, aperitivo, fingerfood, insalata di polpo, paprika, pizzette, polpo, ricette estive

« Meringhe con Nocciolata senza latte
Cheesecake ai frutti esotici »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme la pite

Prepariamo insieme la pite

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress