La Panzanella è un piatto rustico, tipico dell’Italia centrale, composto da pane raffermo, pomodori, cipolla rossa e basilico. Questa che vi propongo oggi è la mia reinterpretazione: fresca e veloce da preparare, è perfetta per le giornate calde.

Ingredienti per 4 persone: 50gr di ciabatta rafferma, 400gr di pomodorini (rossi e gialli se possibile), 50gr di peperoni rossi sott’olio, qualche foglia di basilico fresco, 1 manciata di fiori di cappero, aceto balsamico, olio d’oliva, sale e pepe.
Tagliate a quarti i pomodorini e i peperoni, trasferiteli in una ciotola e condite con sale, pepe, l’aceto e l’olio. Tagliate la ciabatta a cubetti di 1 cm e tostatela in una padella calda con olio d’oliva. Salate e aggiungete i crostini ai pomodori. Aggiungete il basilico tritato grossolanamente e mescolate il tutto. Suddividete la panzanella nelle coppette e decorate con un fior di cappero e una foglia di basilico.

Che meraviglia e che colori… bellissimo piatto estivo! A presto LA
Grazie mille! Buon fine settimana 🙂