That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Panzanella

23 Agosto 2019 by Chiara Selenati 2 commenti

La Panzanella è un piatto rustico, tipico dell’Italia centrale, composto da pane raffermo, pomodori, cipolla rossa e basilico. Questa che vi propongo oggi è la mia reinterpretazione: fresca e veloce da preparare, è perfetta per le giornate calde.

Ingredienti per 4 persone: 50gr di ciabatta rafferma, 400gr di pomodorini (rossi e gialli se possibile), 50gr di peperoni rossi sott’olio, qualche foglia di basilico fresco, 1 manciata di fiori di cappero, aceto balsamico, olio d’oliva, sale e pepe.

Tagliate a quarti i pomodorini e i peperoni, trasferiteli in una ciotola e condite con sale, pepe, l’aceto e l’olio. Tagliate la ciabatta a cubetti di 1 cm e tostatela in una padella calda con olio d’oliva. Salate e aggiungete i crostini ai pomodori. Aggiungete il basilico tritato grossolanamente e mescolate il tutto. Suddividete la panzanella nelle coppette e decorate con un fior di cappero e una foglia di basilico.

Ti potrebbero interessare

  • Involtini di zucchine con tonno e olive TaggiascheInvoltini di zucchine con tonno e olive Taggiasche
  • Focaccia ai cereali vegetarianaFocaccia ai cereali vegetariana
  • Tarte alla ricotta, pomodori e peperoniTarte alla ricotta, pomodori e peperoni
  • Spaghetti di zucchine con pomodorini confit, mozzarella e olive TaggiascheSpaghetti di zucchine con pomodorini confit, mozzarella e olive Taggiasche
  • Insalata di pomodorini e bocconcini di mozzarellaInsalata di pomodorini e bocconcini di mozzarella
  • Crumble di pomodori e mozzarellaCrumble di pomodori e mozzarella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Insalate, Vegetariano Contrassegnato con: antipasto, basilico, ciabatta, finger food, fior di cappero, insalata, pane raffermo, peperoni, pomodori, ricette estive

« Gnocchi di zucchine
Pizzette super veloci allo yogurt greco »

Commenti

  1. Piccolalayla -Profumo di Sicilia dice

    24 Agosto 2019 alle 18:46

    Che meraviglia e che colori… bellissimo piatto estivo! A presto LA

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      24 Agosto 2019 alle 20:43

      Grazie mille! Buon fine settimana 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress