That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Focaccia ai cereali vegetariana

2 Aprile 2014 by Chiara Selenati 2 commenti

Le belle giornate di sole m’ispirano… oggi vi propongo questa bella focaccia farcita, ideale per un buffet, un aperitivo o un pasto in terrazza.

Ingredienti: 500gr di farina multicereali, 1 bustina di lievito di birra (7gr), 1 cucchiaino di sale fino, 340ml di acqua, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, fior di sale, 150gr di peperoni grigliati sott’olio, 2 manciate di olive nere snocciolate, 150gr di bocconcini di mozzarella, 100gr di carciofini, una decina di pomodorini confit, qualche foglia di basilico.

Versate la farina nella planetaria, con il gancio, aggiungete il lievito e mescolate. Aggiungete il sale fino e 1 cucchiaio di olio. Azionate la planetaria a velocità bassa. Aggiungete l’acqua poco alla volta: non è necessario usarla tutta, dovrete ottenere una palla liscia ed omogenea che si stacchi dalle pareti. Se avete messo troppa acqua, aggiungete ancora un po’ di farina. Coprite la ciotola con la pellicola e fate lievitare per 2/3 ore, finché raddoppia di volume. Quando l’impasto è pronto, versatelo sulla teglia del forno, ricoperta di carta forno e stendetelo con le mani, cercando di dargli una forma regolare, su circa 1cm di spessore. Spolverate di fior di sale e irrorate con un cucchiaio d’olio, poi fatelo penetrare nella focaccia aiutandovi con la punta delle dita. Cuocete per circa 20/25 minuti nel forno caldo a 220°C. Lasciatela raffreddare poi farcitela con le olive, i pomodorini, i peperoni, i carciofini, la mozzarella e terminate con qualche fogliolina di basilico e un filo d’olio.

 

Ti potrebbero interessare

  • Insalata di pasta integrale con peperoni, pomodorini confit, olive nere e pesto di prezzemoloInsalata di pasta integrale con peperoni, pomodorini confit, olive nere e pesto di prezzemolo
  • Bagel con pesto e prosciutto crudoBagel con pesto e prosciutto crudo
  • PanzanellaPanzanella
  • Sfoglia alle verdureSfoglia alle verdure
  • Tarte alla ricotta, pomodori e peperoniTarte alla ricotta, pomodori e peperoni
  • Couscous alle olive e nociCouscous alle olive e noci
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Pane, pizza, focacce e panini, Vegetariano Contrassegnato con: basilico, carciofi, confit, farina di farro, farina di riso, focaccia, mozzarella, olive, peperoni, pomodori

« Mini cheesecake con peperoni e olive nere
That’s Amore! sui social network »

Commenti

  1. Valentina Nondisolopane dice

    3 Aprile 2014 alle 21:30

    Che bella! Fa venire voglia d'estate 🙂 grazie per la ricetta

    Rispondi
    • thatsamore dice

      4 Aprile 2014 alle 7:12

      Grazie a te Valentina! Buona giornata 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress