That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Sfoglia alle verdure

17 Giugno 2016 by Chiara Selenati 2 commenti

Questa sfoglia a forma di stella non è solo bella da vedere, è anche molto ma molto buona! La sfoglia golosa, le verdure si sciolgono in bocca, il basilico e la crema di olive profumano delicatamente il tutto: ce la siamo mangiata tutta io e mio marito! Peperoni, melanzane, zucchine, pomodorini e basilico: questa sfoglia profuma d’estate. Ho trovato la ricetta nel libro Mes gratinés trop beaux.

sfoglia alle verdure

Buono a sapersi: nella ricetta originale c’erano i pomodorini freschi che ho sostituito con quelli confit, ho sostituito anche la crema ai peperoni con la crema di olive taggiasche, volendo potete usare anche della senape di Digione. Prima di servire, aggiungete qua e là delle scaglie di Parmigiano realizzate con un pelapatate.

Sfoglia alle verdure

Ingredienti per 4 persone: 1 pasta sfoglia rotonda, 1 zucchina media, 1 cipolla rossa piccola, 1/2 peperone rosso, 1 melanzana piccola, 10 pomodorini ciliegia, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 vasetto di crema di peperoni (o di olive), 10 foglie di basilico, sale e pepe, 1 tuorlo per dorare.

Lavate e asciugate tutte le verdure, poi tagliate la zucchina e la melanzana a rondelle sottili. Pelate la cipolla e tagliatela a fettine. Tagliate il peperone a metà e ogni metà in lamelle. Tagliate in due anche i pomodorini. Versate 1 cucchiaio di olio in una padella e cuocete la zucchina con la cipolla per circa 10-15 minuti, poi fate la stessa cosa con i peperoni e la melanzana. Potete usare 2 o 3 padelle per velocizzare il tutto. Le verdure devono rimanere croccanti. Riunitele insieme, salate e pepate.
Nel frattempo, accendete il forno a 180°C. Stendete la sfoglia con la sua carta forno sulla teglia. Bucherellatela con una forchetta e sistemate una ciotolina al centro, premete leggermente per non tagliare la sfoglia. Con un coltellino incidete il centro realizzando 3 tagli che si incrociano. Stendete la crema ai peperoni tutto attorno alla parte centrale.
Sistemate le verdure sopra la crema, poi ripiegate i triangolini verso l’esterno. Spennellateli con il tuorlo e infornate per 25 minuti.
Quando la sfoglia a forma di stella è pronta, decoratela con i pomodorini e il basilico. Servite immediatamente.

Sfoglia alle verdure

 

Ti potrebbero interessare

  • Omelette arrotolata alla ratatouilleOmelette arrotolata alla ratatouille
  • Insalata di pasta e verdure estive con pesto di rucolaInsalata di pasta e verdure estive con pesto di rucola
  • Polpette di ricotta con verdure estivePolpette di ricotta con verdure estive
  • Insalata di farro, pomodorini, mozzarella e oliveInsalata di farro, pomodorini, mozzarella e olive
  • Ratatouille a modo mioRatatouille a modo mio
  • Mini quiche con zucchine, prosciutto e Casatella Trevigiana DOPMini quiche con zucchine, prosciutto e Casatella Trevigiana DOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Torte salate Contrassegnato con: aperitivi, basilico, melanzane, olive, parmigiano, pasta sfoglia, peperoni, pomodorini confit, zucchine

« Spaghetti alla chitarra ai frutti di mare
Cookies al cioccolato e speculoos »

Commenti

  1. LIDIA dice

    30 Giugno 2016 alle 14:59

    FATTA!!!! …bellissima e buonissima, come sempre con te non si manca un colpo.
    Grazie!!!!!

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      7 Luglio 2016 alle 18:27

      Buona vero? Io me ne sono innamorata e la rifaccio appena posso! Sono già a quota 4 😛
      Grazie, sei sempre gentilissima!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress