That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Mini quiche con zucchine, prosciutto e Casatella Trevigiana DOP

20 Aprile 2015 by Chiara Selenati Lascia un commento

State cercando un’idea semplice e veloce per cucinare le zucchine? Ho quello che fa per voi: una ricettina sfiziosa, per un’apericena, un buffet o un pic-nic che potete proporre anche in versione familiare, usando uno stampo grande da 24/26 cm di diametro.

Buono a sapersi: ho usato degli stampini in silicone, che non necessitano di essere unti. Se usate degli stampi in alluminio o altro materiale, ricopriteli di carta forno o ungeteli con un po’ di burro. Se non trovate la Casatella, sostituitela con la ricotta fresca o lo stracchino.

Ingredienti per 4 persone: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 100 g di prosciutto cotto a cubetti, 3 zucchine piccole, 200 g di Casatella Trevigiana DOP, 1 mozzarella da 125 g, 1 uovo, qualche foglia di basilico, 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1/2 scalogno, sale e pepe.

Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a fettine sottili con una mandolina. Tritate lo scalogno e rosolatelo in una padella capiente con l’olio. Aggiungete le zucchine, salate, pepate e saltate il tutto per una decina di minuti a fuoco medio. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti e tritate il basilico. Lavorate la Casatella in una ciotola con un cucchiaio per ammorbidirla, aggiungete l’uovo e mescolate. Aggiungete le zucchine, la mozzarella a cubetti, il prosciutto e il basilico. Mescolate. Stendete la pasta sfoglia e tiratela un po’ con il mattarello. Ritagliate dei cerchi di un diametro leggermente superiore a quello degli stampini e sistemateli negli stampi. Ritagliate i bordi e riempiteli con la farcia, fino ad esaurimento. Infornate per 30 minuti circa nel forno caldo a 200°C.

Ti potrebbero interessare

  • Quiche lorraine magicaQuiche lorraine magica
  • Pizza bianca con Casatella Trevigiana DOP e crudo di San Daniele DOPPizza bianca con Casatella Trevigiana DOP e crudo di San Daniele DOP
  • Mini tatin di radicchio rosso di Treviso IGP e formaggio Vento d’estate CarpenedoMini tatin di radicchio rosso di Treviso IGP e formaggio Vento d’estate Carpenedo
  • Bocconcini di salmone e Casatella Trevigiana DOPBocconcini di salmone e Casatella Trevigiana DOP
  • Mini cheesecake bruléMini cheesecake brulé
  • Insalata con salmone affumicato, finocchio e ricottaInsalata con salmone affumicato, finocchio e ricotta
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Torte salate Contrassegnato con: basilico, Casatella Trevigiana DOP, mozzarella, pasta sfoglia, pic-nic, prosciutto cotto, quiche, torta salata, zucchine

« Evento “That’s Amore” a Verona
Dessert al pistacchio e lamponi di C. Michalak »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress