That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Mini cheesecake con peperoni e olive nere

31 Marzo 2014 by Chiara Selenati 2 commenti

Una ricetta golosa e fresca, ideale per un pranzo in terrazza… Potete servire questo cheesecake in porzioni individuali o farlo in uno stampo più grande e servirlo a fette. La crema è molto buona e fesca. Accompagnateli con un’insalata mista.

Buono a sapersi: riducendo di metà le dosi sotto indicate, ho realizzato 10 mini cheesecake di 6cm di diametro. Si conservano 2 giorni in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica.
La prossima volta che farò questa ricetta, non cuocerò la base, perché poi è risultata molto friabile.

Ingredienti: 700gr di formaggio cremoso alle erbe e aglio (io l’ho trovato al LIDL), 150ml di panna fresca, 150gr di Philadelphia®, 80gr di burro fuso, 200gr di Tuc®, 230 gr di peperoni grigliati sott’olio, 200gr di olive nere snocciolate, 4gr di gelatina alimentare, 1 cucchiaio di olio EVO, sale, pepe, 1 mazzetto di erba cipollina, qualche ravanello per decorare.

Nel robot tritate finemente i Tuc®, incorporate il burro fuso e mescolate bene. Versate il composto sul fondo degli stampini e schiacciate bene, con il fondo di un bicchiere, poi infornate per 15 minuti a 180°C.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda. Sgocciolate i peperoni e le olive. Lavate e asciugate l’erba cipollina, poi tritatela. Tagliate le olive e i peperoni a pezzetti. Scaldate la panna in un pentolino, incorporate la gelatina strizzata e mescolate. In una ciotola, mescolate il formaggio alle erbe, la Philadelphia® e l’olio d’oliva. Aggiungete la panna, sale e pepe.
Incorporate quindi i peperoni, le olive, l’erba cipollina. Mescolate delicatamente, poi versate la crema ottenuta sulla base di Tuc®, mettete in frigo per circa 4 ore.
Con la punta del coltello bagnata nell’acqua calda, sformate i cheesecake e decorateli con qualche oliva, due fettine di ravanello e un filo d’olio.

Vassoio Sky monoporzione
Ricetta estratta dal libro “Cheesecakes à la folie“.

 

Ti potrebbero interessare

  • Mini cheesecake salati con olive taggiasche e pomodorini confitMini cheesecake salati con olive taggiasche e pomodorini confit
  • Cheesecake pomodorini, olive nere, parmigiano e basilicoCheesecake pomodorini, olive nere, parmigiano e basilico
  • Cheesecake ai frutti esoticiCheesecake ai frutti esotici
  • Torta sbriciolata ricotta e pereTorta sbriciolata ricotta e pere
  • Cheesecake con marmellata di arance amareCheesecake con marmellata di arance amare
  • Cheesecake all’aranciaCheesecake all’arancia
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Antipasti, Aperitivi e fingerfood, Vegetariano Contrassegnato con: cheesecake, olive, panna, peperoni, philadelphia, ravanelli, tuc

« Ciambella soffice ai mirtilli e limone
Focaccia ai cereali vegetariana »

Commenti

  1. Dolci A catinelle dice

    31 Marzo 2014 alle 12:51

    Ciao , sono l'ideatrice del blog il dolciacatinelle.blogspot.it ,
    navigando nel web ho pensato ti sarebbe piaciuto avere nel tuo blog il premio liebester award
    se lo vuoi ritirare vai nel mio blog e segui le indicazioni
    http://dolciacatinelle.blogspot.it/2014/03/liebester-awards-premio-virtuale.html

    Rispondi
  2. Ale dice

    1 Aprile 2014 alle 15:30

    Mi incuriosiscono tantissimo!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress