That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Tarte alla ricotta, pomodori e peperoni

16 Luglio 2015 by Chiara Selenati 3 commenti

crostata salata

Questa tarte respira l’estate: fresca e colorata, in bocca è un’esplosione di sapori! Per la base ho preparato una pasta brisée al Parmigiano Reggiano, cotta in bianco e poi farcita a freddo con una squisita ricotta fresca, che di solito acquisto nel Caseificio Alto But del mio paese, Sutrio (UD). Vi consiglio vivamente di usare una ricotta fresca, non quella del supermercato, altrimenti il gusto ne risentirà! Per terminare, pomodori con forme, colori e sapori diversi, accompagnati da peperoni grigliati, conditi con basilico fresco, aceto balsamico di Modena e un buon olio extravergine d’oliva. Un piatto completo e fresco per questa calde giornate di luglio.

Tarte Collage

Buono a sapersi: usate pomodori con colori e forme diverse. Gli ingredienti sono per 4/6 persone. Per comodità, potete preparare la pasta brisée il giorno prima.

Per la pasta brisée al Parmigiano: 200gr di farina, 30gr di Parmigiano Reggiano grattugiato, 100gr di burro freddo a pezzetti, 1 uovo grande BIO Le Naturelle, un pizzico di sale.

Versate nel robot con la lama la farina, il Parmigiano, il burro e il sale e frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete l’uovo e fate girare la lama finché non si sarà formata una palla. Avvolgetela nella pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno un’ora.
Stendete la pasta e rivestite uno stampo quadrato di cm di diametro, precedentemente imburrato. Bucherellate il fondo, ricoprite con carta forno e riempite con fagioli secchi. Cuocete per 12 minuti nel forno caldo a 200°C, poi eliminate i fagioli e la carta forno e continuate la cottura per altri 10 minuti. Lasciate raffreddare.

Per la farcia: 460gr di ricotta fresca, 1/2 pomodoro cuore di bue, 4/5 pomodorini ciliegia, 2/3 pomodori Piccadilly, mezzo vasetti di peperoni grigliati sott’olio, sale, pepe, una manciata di foglie di basilico, aceto balsamico e olio extravergine d’oliva.

Quando la base di brisée è fredda e, prima di servire, stendete la ricotta fresca e livellate la superficie, salate e pepate. Tagliate il cuore di bue a fettine, i pomodorini ciliegia a metà e i Piccadilly in quarti. Disponeteli sulla ricotta, assieme ai peperoni e alle foglie di basilico. Condite con qualche goccia di aceto balsamico e terminate con un filo d’olio d’oliva.

tarte ricotta e pomodori

torta salata estiva

Ti potrebbero interessare

  • Sfoglia rovesciata di pomodorini e burratinaSfoglia rovesciata di pomodorini e burratina
  • PanzanellaPanzanella
  • Spaghetti con crema di peperoni e ricottaSpaghetti con crema di peperoni e ricotta
  • Torta salata alle carote colorateTorta salata alle carote colorate
  • Torta salata allo yogurt greco, pomodorini e basilicoTorta salata allo yogurt greco, pomodorini e basilico
  • Tarte fine ai pomodori, tonno e basilicoTarte fine ai pomodori, tonno e basilico
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Antipasti, Aperitivi e fingerfood, Torte salate, Vegetariano Contrassegnato con: basilico, parmigiano reggiano, pasta brisée, peperoni, pomodori, ricotta, tarte, torta salata

« Saranno famosi: la sfida tra i migliori sous-chef d’Italia #topsouschef2015
Torta al grano saraceno e marmellata di lamponi »

Commenti

  1. Letizia dice

    16 Luglio 2015 alle 11:35

    oddio, ma che cosa meravigliosa è!!

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      16 Luglio 2015 alle 12:56

      Grazie mille!

      Rispondi
  2. Daniela dice

    16 Luglio 2015 alle 14:41

    Che visione……!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress