That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Sfoglia rovesciata di pomodorini e burratina

23 Luglio 2021 by Chiara Selenati Lascia un commento

Una ricetta colorata, semplice da realizzare e davvero molto gustosa! Un piatto estivo perfetto per ogni occasione.

Questa ricetta è estratta dal libro Il pranzo della domenica di Barbara Toselli, edito da Gribaudo: un regalo che mi sono fatta qualche mese fa. Un libro molto bello, ricco di ricette semplici e gustose, ma anche tanti consigli per coccolare i propri ospiti.

Ho apportato qualche leggera modifica alla ricetta originale.

Ingredienti per una tarte di 22 cm: 450 g di pomodorini gialli e rossi, 1 foglio di pasta sfoglia rotonda spessa, 20 g di zucchero grezzo di canna, 20 g di burro, 2 burratine (oppure una grande), senape di Digione, origano e basilico freschi, sale e pepe.

Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà. Trasferiteli in una ciotola, aggiungete lo zucchero, sale, pepe e qualche fogliolina di origano. Scaldate il burro in una padella antiaderente e aggiungete i pomodorini: cuocete per 4 minuti circa, mescolandoli ogni tanto finché il burro e lo zucchero non inizieranno a caramellare leggermente. Trasferiteli in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta forno e formate uno strato uniforme sul fondo, sistemando i pomodori con la parte del taglio rivolta verso il basso. Ritagliate dalla pasta sfoglia un disco di 24 cm di diametro e stendetevi 2 cucchiaini di senape. Coprite i pomodorini con la sfoglia, poggiando il lato con la senape a contatto con i pomodori. Praticate dei buchi su tutta la superficie con una forchetta. Cuocete nel forno caldo a 220°C per 15/20 minuti o finché la sfoglia non risulterà ben dorata e croccante. Sfornate e attendete un paio di minuti prima di rovesciare la tarte sul piatto. Rompete con le mani le burratine e dividetele sulla sfoglia tiepida prima di servirla, completando con pepe e qualche foglia di origano e basilico.

Ti potrebbero interessare

  • Tarte fine ai pomodori, tonno e basilicoTarte fine ai pomodori, tonno e basilico
  • Mini quiche con zucchine, prosciutto e Casatella Trevigiana DOPMini quiche con zucchine, prosciutto e Casatella Trevigiana DOP
  • Torta salata a spirale con prosciutto e scamorza affumicataTorta salata a spirale con prosciutto e scamorza affumicata
  • PanzanellaPanzanella
  • Calzoncini con carne speziata, senape con miele e salsa al pomodoroCalzoncini con carne speziata, senape con miele e salsa al pomodoro
  • Sfoglia alle verdureSfoglia alle verdure
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Torte salate Contrassegnato con: basilico, burrata, moutarde, pasta sfoglia, pomodorini, ricette estive, senape francese, tarte, torta salata

« Crostatine alle ciliegie e pistacchio
Energy balls ai datteri »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress