That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Tarte fine ai pomodori, tonno e basilico

29 Luglio 2014 by Chiara Selenati 2 commenti

Una deliziosa ricetta trovata nell’ultimo libro inviatomi dalle Edizioni Solar: “Thon Petit Navire“. Una tarte sorprendente nella sua semplicità e così gustosa!

Buono a sapersi: ho preparato delle tarte individuali, più piccole, di 18cm di diametro, 3 per rotolo di pasta sfoglia.

Ingredienti per 6 persone: 1 rotolo di pasta sfoglia, 300gr di tonno sott’olio, 3 pomodori da 120/150gr ciascuno, 2 cucchiai di moutarde (senape francese), 100gr di salsa al pomodoro (io ho usato quella fatta in casa), 50ml di olio EVO, 2 cucchiai di basilico tritato + qualche foglia per decorare, sale e pepe.

Mescolate 3 cucchiai di olio e il basilico tritato. Sgocciolate il tonno, poi sbriciolatelo grossolanamente.
Tagliate i pomodori a fettine di 3mm di spessore. Togliete sommariamente i semini, asciugatele con la carta assorbente, poi mettetele in un piatto fondo con la metà dell’olio al basilico. Rigiratele più volte per ricoprirle bene con l’olio aromatizzato.
Accendete il forno a 200°C. Srotolate la pasta sfoglia e sistematela sulla teglia del forno, conservandone la carta forno. Bucherellate la superficie con una forchetta. Con un pennello da cucina, spennellate la sfoglia con la moutarde, lasciando un bordo di un centimetro, poi stendete la salsa al pomodoro. Disponete le fettine di pomodoro, accavallandole leggermente. Salate e pepate, poi infornate per 20 minuti. Tirate fuori la tarte, distribuite il tonno e irrorate con l’olio al basilico rimanente. Rimettete in forno per 3/4 minuti. Servitela calda o fredda, con qualche fogliolina di basilico fresco.

Ti potrebbero interessare

  • Mini quiche con zucchine, prosciutto e Casatella Trevigiana DOPMini quiche con zucchine, prosciutto e Casatella Trevigiana DOP
  • Sfoglia rovesciata di pomodorini e burratinaSfoglia rovesciata di pomodorini e burratina
  • Torta salata allo yogurt greco, pomodorini e basilicoTorta salata allo yogurt greco, pomodorini e basilico
  • Cheesecake pomodorini, olive nere, parmigiano e basilicoCheesecake pomodorini, olive nere, parmigiano e basilico
  • Torta salata alle carote colorateTorta salata alle carote colorate
  • Torta salata spaventosamente buonaTorta salata spaventosamente buona
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Torte salate, Vegetariano Contrassegnato con: basilico, moutarde, pasta sfoglia, pic-nic, pomodori, quiche, torta salata

« Biscotto all’olio d’oliva, mousse basilico-cioccolato bianco e lamponi
Ceci speziati per l’aperitivo »

Commenti

  1. Giulia dice

    29 Luglio 2014 alle 12:30

    Dev'essere ottima! Una bella idea per una torta salata un po' diversa dal solito, che presenta anche molto bene.
    Giulia

    Rispondi
    • thatsamore dice

      29 Luglio 2014 alle 12:38

      Grazie Giulia, provala non te ne pentirai!!! Buon pomeriggio 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress