That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Gazpacho andaluz

23 Agosto 2020 by Chiara Selenati Lascia un commento

Il gazpacho è una zuppa fredda spagnola a base di pomodori, peperoni e pane, tipica dell’Andalusia. Un piatto fresco e gustoso perfetto per l’estate!

Buono a sapersi: potete servire il gazpacho come antipasto/aperitivo oppure come primo piatto. Si conserva 1 giorno in frigorifero.

Ingredienti per 6 persone: 8 pomodori, ½ cipolla bianca, 1 peperone rosso, 1 peperone verde, 1 spicchio d’aglio, ¼ di cetriolo, 5 cucchiai di aceto balsamico, 1 fetta di pane, 1 bicchiere d’acqua (200 ml circa), 10 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale, qualche cubetto di ghiaccio.
Per decorare: crostini di pane, qualche cubetto di peperone, qualche cubetto di cetriolo, olio d’oliva.

Lavate e asciugate le verdure, tagliate i pomodori a pezzi e tritate la cipolla, poi inseriteli nella brocca del frullatore. Pulite i peperoni e tagliateli a pezzi, pelate il cetriolo e tagliatelo a cubetti (tenendo da parte una piccola parte di peperone rosso e di cetriolo per la decorazione). Trasferite le verdure nel mixer assieme all’aglio tritato. Unite l’aceto, la fetta di pane a cubetti, l’olio, l’acqua, il sale e il ghiaccio. Azionate e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Se non amate le consistenze granulose potete passare al setaccio. Servite con qualche cubetto di pane, le verdure tenute da parte e un filo d’olio extravergine.

Ricetta di Omar Allibhoy leggermente adattata.

Ti potrebbero interessare

  • PanzanellaPanzanella
  • Insalata di pomodorini e bocconcini di mozzarellaInsalata di pomodorini e bocconcini di mozzarella
  • Focaccia ai cereali vegetarianaFocaccia ai cereali vegetariana
  • Panzanella di Jamie OliverPanzanella di Jamie Oliver
  • Tarte alla ricotta, pomodori e peperoniTarte alla ricotta, pomodori e peperoni
  • Crema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confitCrema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confit
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Minestre, creme e zuppe, Ricette dal mondo Contrassegnato con: aceto balsamico, cetriolo, pane raffermo, peperoni, pomodori, ricette estive, zuppa

« Bao buns con pollo fritto
Torta soffice al limone e marmellata di lamponi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress