That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Bao buns con pollo fritto

19 Luglio 2020 by Chiara Selenati Lascia un commento

I bao buns sono dei paninetti soffici diffusi in tutta l’Asia. Sono famosi per il loro colore chiaro che si ottiene grazie alla cottura al vapore. Hanno un gusto neutro, li potete, quindi, farcire con ingredienti salati oppure dolci. Ai miei bambini sono piaciuti un sacco!

Buono a sapersi: i paninetti vanno consumati il giorno stesso.

Ingredienti per una decina di paninetti: 320gr di farina 0 per pane e pizza, 30gr di zucchero semolato, 4gr di lievito di birra disidratato, 20gr di olio extravergine di oliva, 170gr di acqua, 2gr di sale.

Versate nella ciotola della planetaria munita di gancio la farina, lo zucchero e il lievito. Azionate la planetaria e versate a filo l’olio e l’acqua, infine il sale. Lavorate l’impasto finché non si stacca dalle pareti. Formate una palla, coprite con pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 2 ore o finché non avrà raddoppiato di volume.

Trascorso questo tempo, infarinate la spianatoia e disponete al centro l’impasto. Lavoratelo cercando di conferirgli una forma cilindrica. Ricavate 10 pezzetti del peso di 50 grammi l’uno: formate delle palline e lasciatele riposare coperte con pellicola per 30 minuti.
Aiutandovi con un mattarello, stendete ogni pallina formando dei dischetti di 10 cm di diametro. Ritagliate dei rettangoli di carta forno di dimensione 10×5 cm, chiudete i dischetti a libro disponendo all’interno di ognuno un rettangolo di carta in modo da evitare che le due superfici si attacchino tra loro. Trasferite i bao su una teglia foderata di carta forno e lasciateli lievitare in un luogo asciutto e privo di correnti d’aria per almeno 30 minuti, meglio un’ora.
Cuocete i bao a vapore per 15  minuti e lasciateli raffreddare. Nel frattempo, preparate il ripieno: io ho impanato e fritto dei pezzetti di petto di pollo, grattugiato un paio di carote.
Eliminate i rettangoli di carta forno e farcite i bao con un po’ di maionese, il pollo fritto e le carote. Buon appetito!

La ricetta è di Sonia Peronaci.

Ti potrebbero interessare

  • LaugenbrotLaugenbrot
  • Naan: pane indianoNaan: pane indiano
  • Croque-monsieurCroque-monsieur
  • Paninetti “rana” agli spinaciPaninetti “rana” agli spinaci
  • Pollo tikka masala di Jamie OliverPollo tikka masala di Jamie Oliver
  • Panino vegetariano con hummus e verdure grigliatePanino vegetariano con hummus e verdure grigliate
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Pane, pizza, focacce e panini, Ricette dal mondo Contrassegnato con: cucina asiatica, pane, panini, pic-nic, pollo

« Succo di anguria, basilico e limone
Gazpacho andaluz »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress