I laugenbrot sono dei paninetti soffici tipici dell’Austria e della Germania, facilmente riconoscibili dal colore marrone scuro e dai semini o sale grosso che decorano la superficie.

Quando vado a fare la spesa nella vicina Austria, li compro sempre. La settimana scorsa ero al centro commerciale Atrio a Villach e, prima di tornare a casa, ho fatto un po’ di spesa all’Interspar: nel carrello, tra formaggi, birra e speck c’era anche un sacchetto di laugenbrot. Prepararli in casa è davvero semplice e il risultato è spettacolare!
Ingredienti per 20 paninetti: 250gr di farina 0, 250gr di farina 00, 1 cucchiaino di zucchero, 12gr di lievito di birra in cubetto (o 4g di lievito disidratato), 250ml di acqua fredda circa, 40gr di burro morbido, 10gr di sale fino.
Sciogliete il lievito di birra in poca acqua presa dal totale e lasciatelo riposare una decina di minuti. Versate le farine, lo zucchero e il lievito nella ciotola della planetaria munita di gancio. Azionatela alla velocità più bassa e versate l’acqua. Impastate qualche secondo, poi aggiungete il burro e il sale. Dovete ottenere un impasto liscio che si stacca dalle pareti, se necessario aggiungete ancora un po’ di acqua. Impastate per circa 20 minuti, poi coprite con la pellicola e lasciate lievitare un’ora.
Suddividete l’impasto in pezzetti da circa 40gr e formate delle palline. Trasferitele sulle teglie del forno ricoperte da carta forno e lasciatele lievitare per 30 minuti. Nel frattempo preparate la bollitura.
Ingredienti per la bollitura: 1,5 L di acqua, 80gr di bicarbonato, 1/2 cucchiaino di sale fino. Per decorare: semi di zucca, semi di sesamo, semi di papavero, sale grosso.
Portate a ebollizione l’acqua con il bicarbonato e il sale. Accendete il forno a 220°C. Tuffate i paninetti nell’acqua per 30 secondi circa, scolateli e sistemateli sulla teglia del forno. Realizzate 2 taglietti con un coltello affilato e decorate i paninetti con il sale grosso e i semi. Infornate per circa 15/20 minuti. Lasciate intiepidire e servite.

Ricetta trovata qui.
Per informazioni, eventi, promozioni ed offerte, ecco i link:
Facebook: ATRIO.Villaco
Instagram: @atrio_villachit
Lascia un commento