That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Galette des rois alla Nocciolata senza latte

2 Gennaio 2023 by Chiara Selenati Lascia un commento

La Galette des rois è un dolce tipico francese che si consuma durante le feste natalizie e, in particolare, il 6 gennaio. È composto da un guscio fragrante di base di pasta sfoglia e ripieno di crema alle mandorle. La tradizione vuole che il bambino più giovane si metta sotto il tavolo e indichi alla persona che distribuisce le fette a chi deve servirle. All’interno della galette viene nascosta una fève, un piccolo oggetto, e chi la trova diventa re o regina per un giorno.
Sul blog trovate sia la ricetta classica che diverse varianti: una più golosa dell’altra.

Buono a sapersi: come ogni prodotto a base di pasta sfoglia, anche la Galette des Rois va consumata tiepida il giorno stesso. Potete sostituire la fève con una mandorla intera e la Nocciolata senza latte con la Nocciolata classica o la Nocciolata Crunchy. Potete realizzare in casa la pasta sfoglia, è più semplice di quanto si possa pensare: vi propongo sia la versione classica che quella veloce. Con le foto passo passo sarà un gioco da ragazzi!

Ingredienti per 8 persone: 90 g di burro morbido, 90 g di zucchero, 90 g di farina di nocciole, 1 uovo medio, 90 g di Nocciolata senza latte, 20 g di Maizena, 2 dischi di pasta sfoglia rotonda, 40 g di nocciole tritate grossolanamente, 1 tuorlo.

Mescolate il burro morbido con lo zucchero, aggiungete la farina di nocciole, l’uovo, la Nocciolata senza latte e la Maizena. Srotolate la pasta sfoglia e ritagliate 2 dischi: uno di 24 cm di diametro e l’altro di 26 cm. Sistemate il disco più piccolo sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Stendete la crema frangipane su tutta la superficie, fino a 2 cm dal bordo, cospargete di nocciole tritate e sistemate la fève (o la mandorla intera) evitando il centro. Spennellate i bordi con il tuorlo, coprite con il disco di pasta sfoglia più grande e sigillate bene i bordi. Mettete in frigo per 30 minuti. Capovolgete la galette in modo da avere una superficie perfettamente piana e disegnate un motivo geometrico, facendo attenzione a non bucare la pasta. Fate un buchino al centro, per permettere al vapore di uscire e spennellate con il tuorlo. Mettete in frigo per altri 30 minuti. Scaldate il forno a 175°C. Spennellate una seconda volta la galette e infornate per 35/40 minuti circa. Lasciatela intiepidire 20 minuti prima di degustare.

Ti potrebbero interessare

  • Galette des rois classicaGalette des rois classica
  • Galette des rois al cacao e all’aranciaGalette des rois al cacao e all’arancia
  • Galette des rois al pistacchio e lamponiGalette des rois al pistacchio e lamponi
  • Galette des rois al gianduia e noccioleGalette des rois al gianduia e nocciole
  • Galette des rois ai frutti di boscoGalette des rois ai frutti di bosco
  • Galette des rois al pralinatoGalette des rois al pralinato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Natale, Ricette francesi, Torte e Dolcetti Contrassegnato con: Epifania, farina di nocciole, galette des rois, Nocciolata, nocciole, pasta sfoglia, pasticceria francese, Rigoni di Asiago

« Tacchino tonnato
Tortine allo yogurt e arancia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress