La Galette des rois ai frutti di bosco è un dolce elegante e raffinato per celebrare l’Epifania. Questa versione originale del classico dessert francese unisce la fragranza della pasta sfoglia alla freschezza dei frutti di bosco, creando un connubio perfetto di sapori.
COS’È LA GALETTE DES ROIS
La Galette des rois è un dolce tradizionale francese, preparato per celebrare l’Epifania, il 6 gennaio. Simbolo di festa e condivisione, questa torta a base di pasta sfoglia e crema frangipane cela al suo interno una piccola sorpresa, chiamata fève. Chi la trova viene incoronato re o regina della giornata, indossando una corona di carta dorata. Originariamente legata alla tradizione cristiana, la Galette des rois ha ormai assunto un significato più ampio, diventando un momento conviviale da vivere con famiglia e amici.
BUONO A SAPERSI
Per un risultato davvero eccezionale, vi suggerisco di provare la ricetta della pasta sfoglia classica con consigli e segreti per realizzarla a casa. In alternativa, sul blog trovate anche la ricetta della pasta sfoglia veloce fatta in casa: è semplice e molto più veloce da preparare!
VARIANTI
Esistono infinite combinazioni per il ripieno. Questa ai frutti di bosco è davvero piacevole. Per preparare una galette classica, vi basterà eliminare i frutti di bosco. Nel blog troverete anche altre ricette di Galette des rois, tutte da provare. Ogni ricetta ha il suo carattere unico, così potrete scegliere quella che più si adatta ai vostri gusti e alle vostre occasioni speciali.
COME PREPARARE LA GALETTE DES ROIS AI FRUTTI DI BOSCO
Galette des rois ai frutti di bosco
Ingredienti
- 100 g di zucchero
- 70 g di burro morbido
- 125 g di farina di mandorle
- 2 uova medie sbattute
- 1 cucchiaio di farina per dolci
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
- 120 g di frutti di bosco freschi o surgelati
- 1 tuorlo
Istruzioni
- In una ciotola mescolate lo zucchero e il burro fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete poi la farina di mandorle, le uova sbattute e la farina. Mescolate bene.
- Srotolate la sfoglia e farcite il primo disco con la crema lasciando un bordo di 1,5 cm circa. Posizionate la fève (o una mandorla intera).
- Distribuite i frutti di bosco sulla crema, spennellate i bordi con il tuorlo d’uovo, poi ricoprite con il secondo disco di sfoglia e sigillate bene la galette partendo dalla crema verso l’esterno.
- Mettete in frigo per 30 minuti. Capovolgete la galette in modo da avere una superficie perfettamente piana e disegnate un motivo geometrico, facendo attenzione a non bucare la pasta. Fate un buchino al centro, per permettere al vapore di uscire e spennellate con il tuorlo. Mettete in frigo per altri 30 minuti.
- Scaldate il forno a 175°C. Spennellate una seconda volta la galette e infornate per 35/40 minuti circa.
CURIOSITÀ
La tradizione di mettere la fève all’interno della Galette des rois ha origini antiche e affonda le sue radici nei riti pagani e religiosi. Durante i Saturnali, le festività romane dedicate al dio Saturno, si usava eleggere un “re per un giorno” nascondendo una fava (simbolo di fertilità e rinascita) all’interno di una torta. Chi la trovava nel proprio pezzo veniva nominato re della festa.
Con l’avvento del cristianesimo, questa usanza si è integrata con le celebrazioni dell’Epifania, acquisendo un significato legato ai Re Magi. La fève, inizialmente una vera fava, è stata poi sostituita da piccoli oggetti in porcellana o ceramica, oggi spesso collezionabili.
[…] Se volete cimentarvi nella preparazione di questa specialità d’oltralpe, sul blog troverete anche una versione al cioccolato e una ai frutti di bosco. […]