Domenica è la festa della mamma e ho deciso di preparare alla mia una torta alle fragole e vaniglia, due gusti classici che stanno molto bene insieme, in versione moderna. Avevo già realizzato una naked cake, in occasione del battesimo della mia nipotina Gemma e mi ero divertita molto sia a “progettarla” che a realizzarla. Si tratta di torte relativamente semplici, perché non richiedono grandi rifiniture ma con un effetto finale molto piacevole.
Per festeggiare la mia mamma, ho realizzato una torta più piccola, con un concentrato di gusto. Organizzandovi bene, sarà un gioco da ragazzi e farete felici LEI, la donna più importante della vostra vita.
Buono a sapersi: per realizzare questa naked cake avrete bisogno di 2 torte di 18 cm di diametro. Preparatele in anticipo, avvolgetele nella pellicola alimentare e conservatele in frigorifero: in questo modo riuscirete a tagliarle senza problemi. Preparate 2 giorni prima anche la crema alla vaniglia e mascarpone, montatela prima di usarla.
Ingredienti per una torta di 18 cm di diametro: 50gr d’olio d’oliva, 60gr di yogurt intero cremoso, 100gr di zucchero, 125gr di farina 00, 1/2 bustina di lievito per dolci, 2 uova medie, 1 cucchiaio raso di scorza grattugiata di limone, i semini di mezza stecca di vaniglia, un pizzico di sale.
Versate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, poi aggiungete gli ingredienti liquidi (uova, olio e yogurt) e mescolate con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate in uno stampo da 18 cm di diametro, imburrato e cuocete per 30 minuti circa, nel forno caldo a 175°C. Fate raffreddare la torta su una gratella. Avvolgetela nella pellicola alimentare e conservatela in frigorifero.
Ingredienti per la crema alla vaniglia e mascarpone: 125gr di cioccolato bianco, 125ml di panna fresca, 250gr di mascarpone, la stecca di vaniglia senza semi (usata per le torte), 1/2 fialetta di aroma vaniglia.
Tagliate il cioccolato a pezzetti. Scaldate la panna in un pentolino con la vaniglia senza portare ad ebollizione. Versatela sul cioccolato bianco attraverso un colino, lasciate riposare un minuto, poi mescolate con la frusta. Lasciate intiepidire. Aggiungete quindi il mascarpone, mescolate, coprite a contatto con pellicola alimentare e mettete in frigo per una notte. Montate con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza densa.
Ingredienti per le fragole: 600gr di fragole, 60gr di zucchero semolato, il succo di mezzo limone.
Lavate le fragole, eliminate la parte verde e tagliatele a pezzetti. Mettetele in una pentola con lo zucchero e il succo di limone. Cuocete a fuoco lento per 10/15 minuti. Lasciate raffreddare, poi scolatele e conservate il loro sciroppo, che servirà come bagna per la torta. Mettete in frigo.
Montaggio: livellate la superficie delle 2 torte, poi tagliatele a metà. Sistemate sull’alzatina la prima metà, bagnatela con lo sciroppo di fragole, aiutandovi con un pennello. Stendete uno strato di crema alla vaniglia e mascarpone (1 cucchiaio abbondante), poi 1/3 delle fragole. Coprite con la seconda metà della torta, bagnatela con lo sciroppo di fragole, stendete un altro strato di crema, poi 1/3 delle fragole, continuate ad assemblare il tutto fino all’ultima metà di torta. Ricopritela con un leggero strato di crema, poi trasferite il resto in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella larga. Decorate il contorno esterno della torta con dei ciuffi di crema, poi mettete la naked cake in frigo per una notte.
Decorazione: fragole fresche.
Lavate ed asciugate molto bene le fragole fresche. Tagliatele a metà, ricopritele di gelatina in spray e sistematele armoniosamente sulla torta.
Che buona dev essere!!
Mi hai fatto venir voglia di provare a farla!
http://larelladisofia.com
Grazie Marcella! E’ buona, fresca e leggera. Se la provi, voglio sapere se ti è piaciuta!
non avevo mai fatto una crema al mascarpone cosi grazie della dritta e complimenti per la torta
Ma è stupenda, complimenti!
Grazie! Buon fine settimana!
Ho provato la ricetta ed è molto deliziosa. Posso chiederti come mai l’utilizzo dell’olio di oliva, solitamente nelle ricette trovo indicato l’olio di semi. Lascia un leggero retrogusto nella base che forse a qualcuno può dar fastidio. Si può sostituire con qualcos’altro? se si mi indichi gentilmente le dosi?Grazie
Buongiorno Antonella, sono contenta che ti sia piaciuta. Ho usato un olio d’oliva dal gusto delicato ma è possibile anche usare l’olio di semi di girasole, nelle stesse dosi.
Buon pomeriggio! 🙂
Ciao, bellissima. Per quante persone è la ricetta?
Grazie Elena, la torta è per 12 persone circa, considerando che essendo molto alta le fette sono più strette. 🙂
Ciao, bellissima la torta.
Mi piace la ricetta della farcia perché c’è poca panna che personalmente non amo molto.
Vorrei farla per il compleanno di mio figlio. Gli invitati saranno circa 50 persone. Secondo te potrei comporla con una base di due torte di 30 cm+ sopra due torte di 20 cm, utilizzando questa tipologia di farcia, oppure è troppo morbida per fare più torte sovrapposte?
Ho letto anche la ricetta con solo mascarpone e panna ma questa farcia mi piacerebbe di più.
Grazie e complimenti
Ciao Maria, con questa base puoi realizzare una torta sovrapponendo due di diametro diverso senza problemi. Per ogni torta (quella da 30 e quella da 20) ti consiglio di farcirle solo a metà e non fare due strati per torta, onde evitare problemi di stabilità. Spero di averti aiutata! Se hai altri dubbi, chiedi pure 😉
Buona giornata!
Grazie per la risposta.
Un’ultima domanda, due torte da 30 cm+ due torte da 20 cm, farcendo solo a metà le torte, sono sufficienti per 50 persone o per sicurezza ne faccio anche altre due da 20 cm?
Secondo me due torte da 30 + due torte da 20 sono largamente sufficienti 😉