Ho preparato la mia prima naked cake per il battesimo della mia nipotina Gemma e, devo ammettere che ha avuto un enorme successo! Ne sono molto fiera e, cosa molto importante, era davvero deliziosa!
Buono a sapersi: per realizzare questa naked cake avrete bisogno di 2 torte di 26 cm di diametro e 2 torte di 18 cm di diametro. Preparatele in anticipo, avvolgetele nella pellicola alimentare e conservatele in frigorifero: in questo modo riuscirete a tagliarle senza problemi. Ho realizzato il mini bouquet di fiori il giorno della cerimonia, usando la spugna floreale come base, sistemata su un pezzo di alluminio, per evitarne il contatto con la torta.
Una mia lettrice ha provato a congelare la torta farcita ed è rimasta perfetta una volta scongelata. Quindi potete tranquillamente prepararla in anticipo e lasciarla scongelare tranquillamente in frigo la notte prima.
Ingredienti per una torta di 26cm di diametro: 100gr d’olio d’oliva, 125gr di yogurt intero cremoso, 200gr di zucchero, 250gr di farina, 1 bustina di lievito per dolci, 4 uova medie, la scorza grattugiata di mezzo limone, la scorza grattugiata di mezzo lime, un pizzico di semi di vaniglia, un pizzico di sale.
Versate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, poi aggiungete gli ingredienti liquidi (uova, olio e yogurt) e mescolate con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate in uno stampo da 26cm di diametro, imburrato e cuocete per 30 minuti circa, nel forno caldo a 175°C. Fate raffreddare la torta su una gratella. Avvolgetela nella pellicola alimentare e conservatela in frigorifero.
Ingredienti per i frutti di bosco: 1500gr di frutti di bosco surgelati (mirtilli, lamponi, fragole, more, ribes), il succo di un lime e di un limone, 150gr di zucchero a velo.
Versate i frutti di bosco in una pentola con lo zucchero e il succo di lime e limone. Mescolate e lasciateli scongelare a fuoco lento. Scolateli e conservate il succo (per inzuppare le torte), poi lasciateli raffreddare.
Ingredienti per la panna montata al mascarpone: 500gr di mascarpone, 700ml di panna fresca, 60gr di zucchero a velo.
Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema omogenea e abbastanza densa (consistenza di una panna ben montata). Conservatela in frigo.
Per l’assemblaggio: 1 lime, zucchero a velo e fiori freschi per decorare.
Tagliate le torte a metà. Stendete un pò di panna al mascarpone sul piatto da portata e sistematevi sopra la prima metà di torta da 26cm. Bagnatela con il succo dei frutti di bosco, aiutandovi con un pennello. Stendete uno strato di panna al mascarpone e 3 cucchiai di frutti di bosco. Spolverate con la scorza grattugiata di lime e coprite con la seconda metà della torta, bagnata con il succo di frutti di bosco. Continuate ad assemblare il tutto fino all’ultima metà di torta, da 18cm di diametro. Ricoprite la torta con pellicola alimentare e mettetela in frigo per una notte.
Prima di servire, spolveratela con zucchero a velo e decoratela con i fiori.
Apprendo ora della "naked cake". E' un tipo di torta che fa proprio per me…non bisogna lavorarci troppo ed e buonissima.
Brava Chiara!
Grazie Monica! È stato molto divertente prepararla. Sembra lungo, ma se ci si organizza bene è un gioco da ragazzi! Buona giornata!
Che bella la tua torta Chiara…l'hai resa raffinatissima con quel bouquet di fiori!! Complimenti per la ricetta e per il bel blog, che seguirò con piacere! A presto, Mary
Volevo preparare la torta per la festa di compleanno di mio figlio….. mi spieghi per favore come faccio a montare la panna con il mascarpone….monto la panna, aggiungo il mascarpone e continuo a montare oppure il contrario…oppure ancora monto separatamente e poi unisco a mano……grazie grazie grazie
Fatta….. buonissima come sempre !!!! Credo che la torta non sia lievitata come doveva ma era buonissima comunque, soffice, non asciutta….la farcitura meravigliosa…ti mando la foto con la mail di Facebook … a presto
Lidia! Che bello risentirti!! Mi fa molto piacere che ti sia piaciuta, aspetto la foto per condividerla. A presto!
Ciao,
Torta meravigliosa!!!
Vorrei farla per il battesimo di mia figlia ma dato che facciamo tutto in casa volevo chiederti se si può congelare xk volevo farla la settimana prima?
Grazie mille
Ciao Debora, ti ringrazio per i complimenti. Non saprei, posso suggerirti di preparare una torta piccola, quella da 18 cm per esempio con la stessa farcitura e congelarla, se hai abbastanza tempo prima del battesimo, così ti rendi conto del risultato da scongelata. Se ci provi fammi sapere. Ciao, Chiara
Grazie mille!!! Si si il battesimo sarà a giugno quindi ho tutto il tempo. Appena ho fatto la prova ti faccio sapere.
Grazie mille per la risposta tempestiva !!!
Sei gentilissima!!!
Ciao,
ho fatto la prova…
La torta dopo congelata e scongelata a me sembra anche più buona.
Avevo paura che la crema si rovinasse cioè che il grasso si separasse dalla parte liquida ma così non è stato.
Quindi torta aggiudicata per il battesimo della mia piccola sia per il sapore meraviglioso sia per la praticità nel poterla preparare in anticipo.
Grazie ancora!!!
Ciao Debora, ti ringrazio per avermi tenuta aggiornata, ora lo scrivo anche nell’articolo per le prossime lettrici 🙂
Non mi resta che farti tanti auguri!
Buongiorno Chiara. Avrei due domande…….
Per quante persone era la torta per Gemma? Tanto per sapermi regolare, visto che dovrei farne una per 60 persone.
Poi mi chiedevo se ci sono problemi per il taglio e come si taglia…. E’ il caso di mettere un disco di cartone tra un piano e l’altro?
Grazie mille.
Ciao Lia, eravamo una quindicina di persone e ne è avanzata tanta. Considera che le 2 torte sono molto alte, quindi le fette sono strette. Io farei questa ricetta + una torta grande (come quella della base della naked cake) per sicurezza. Non serve un cartone tra una torta e l’altra, basta spostare quella piccola su un piatto per tagliarla. Fammi sapere se la fai e, magari, mandami una foto! Buona giornata!
Intanto grazie della risposta. Quando dici “+ una torta grande per sicurezza” intendi farne una a parte di supporto? E basterà per 60 persone? Io in genere calcolo sui 150 grammi a persona……
Visto che sarà una torta di “matrimonio” (è una unione civile) pensi che riusciranno a fare finta di tagliarla per una foto prima di spostare la parte alta sul piatto per porzionarla?
Scusa se rompo ma sono un po’ agitata……… E’ una coppia di amici e sono onorata che abbiano chiesto a me di fargli la torta, ma ho la tremarella….. Ti manderò sicuramente una foto.
Ciao Lia, se vuoi essere proprio sicura e tranquilla, ti consiglio di preparare 2 naked cake come questa: è meglio che ne avanzi un po’ piuttosto che il contrario! Si, ce la faranno a far finta di tagliarla per la foto, la torta è morbida e non opporrà resistenza. Fammi pure tutte le domande che vuoi, anch’io ho preparato quest’anno una torta per il matrimonio di amici e ti capisco!
Ciao Chiara, questa torta è davvero bella…avrei però un paio di domande..per caso esiste una versione al cioccolato? Perchè stavo pensando di fare la torta in basso una come nella tua ricetta e magari quella più piccola al cioccolato; inoltre volevo sapere quanti cm sono alti i tuoi stampi perchè guardando i miei mi sembra impossibile che vengano così alte.
Grazie,
buon pomeriggio !!!
Ciao Antonella, ti ringrazio per i complimenti. Se vuoi una versione al cioccolato ti consiglio di fare questa torta ai lamponi. Ho stampi normali, come indicato nella ricetta per ogni “pezzo” della naked cake ho fatto 2 basi, quindi ho cotto 2 torte per ottenere 4 strati, spero di essermi spiegata bene! Ciao e buon pomeriggio anche a te!
Ciao Chiara. Allora….. ho fatto una prova, ma ho avuto dei problemi. La torta è venuta buonissima come sapore, ma non si è alzata per niente. In pratica non sono riuscita a tagliarla a metà perchè era alta solo 2,5 cm. E poi si sono formati degli strani buchi…….. Io ho usato il forno statico, come faccio di solito per le torte, potrebbe esser quello il problema?
Se ti interessa ho fatto 2 foto per farti vedere l’altezza e i buchi. Se mi dai una mail vedo di mandartele. Grazie.
Ciao Lia, molto ma molto strano. Hai messo il lievito? Lo hai setacciato bene? Anch’io uso sempre il forno statico per i dolci. Puoi mandarmi le foto a cselenati@hotmail.fr.
Ti ho risposto via mail con le foto. Grazie.
Ciao,bellissima la torta.Una domanda ,come si taglia e serve la fetta?Grazie ecompliment
Ciao Lorena, grazie mille! 🙂
Per tagliarla basta spostare la torta piccola su un altro piatto.
Ciao Chiara!
Una domanda…..ma sotto lo strato piccolo hai messo un piattino di cartone?
E sulla torta grande hai mezzo dei pioli per sostenere quella piccola?
Grazie della disponibilità!
Francesca
Ciao Francesca, non ho messo niente sotto lo strato piccolo, né pioli in quello grande: ma se vuoi, puoi farlo. Buona serata! 🙂
Ciao volevo provare a fare questa torta per la cresima di mia figlia. Ma le dosi della farcia sono sufficienti per tutti gli stati?
Grazie Cristiana
Ciao, certo che la crema è sufficiente 🙂
Buona giornata!