Le crêpes allo yogurt sono perfette se non avete il latte in casa oppure, se dovete consumare dello yogurt in scadenza e volete trasformarlo in qualcosa di goloso. Con questa ricetta otterrete delle crêpes più morbide di quelle realizzate con il latte.
Le crêpes allo yogurt sono leggere e incredibilmente versatili, ideali sia con un ripieno dolce che salato. Prepararle è un gioco da ragazzi, e una volta provate, difficilmente tornerete alla versione classica!
VIDEO RICETTA
ORIGINI DELLE CRÊPES
Le crêpes affondano le loro radici nella tradizione francese, più precisamente in Bretagna, dove erano inizialmente preparate con farina di grano saraceno e servite come piatto unico. Nel tempo, la ricetta si è evoluta e ha conquistato il mondo grazie alla sua versatilità e semplicità. Oggi le crêpes possono essere gustate in mille varianti, sia dolci che salate. La versione con yogurt che vi propongo è una rivisitazione moderna, perfetta per chi cerca un’alternativa senza latte ma ugualmente deliziosa.
COME PREPARARE LE CRÊPES ALLO YOGURT

Crêpes allo yogurt
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 15 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 200 g di acqua
- 3 uova medie
- 250 g di yogurt bianco
Istruzioni
- Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il sale e il succo di limone. Mescolate bene con una frusta.
- Incorporate progressivamente l’acqua, le uova e lo yogurt: mescolate bene per evitare i grumi. Se dovessero formarsi, frullate tutto con il frullatore a immersione.
- Lasciate riposare l’impasto per un’ora in un luogo fresco. Se si addensa troppo, aggiungete un po’ di acqua per allungarlo.
- Trascorso questo tempo, ungete con il burro l’apposita padella per le crêpes e, quando, è calda versate un mestolo di impasto facendo roteare la padella in modo da distribuirlo in maniera uniforme.
- Attendete circa 1 minuto, poi girate la crêpe per cuocerla anche dall’altro lato: basteranno pochi secondi. Trasferitela su un piatto e continuate a cuocere le crêpes fino ad esaurimento dell’impasto.
CONSERVAZIONE
Le crêpes si conservano facilmente, permettendovi di gustarle anche nei giorni successivi. Una volta raffreddate completamente, conservatele in un contenitore ermetico e consumatele entro 2-3 giorni. Quando volete mangiarle, scaldatele qualche secondo in padella o nel microonde.
VARIANTI
Provate anche la variante con farina integrale di miglio oppure quella classica con un irresistibile caramello alla Nocciolata!

Lascia un commento