Il kugelhopf è un dolce classico austriaco perfetto per la colazione o la merenda. Sul blog trovate anche una versione lievitata tipica dell’Alsazia.
Ingredienti: 250 g di burro morbido, 250 g di zucchero semolato, 4 uova medie, 100 g di fecola di patate, 100 g di farina per dolci, 25 g di cacao amaro, 25 g di farina per dolci, 5 g di lievito per dolci, un pizzico di sale.
Montate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungete le uova, una alla volta. Setacciate i 100 g di fecola con i 100 g di farina, il lievito e il sale. Aggiungete il tutto al composto, poi dividetelo a metà. In una metà incorporate il cacao amaro setacciato, nell’altra metà i 25 g di farina setacciata. Versate i due composti nello stampo a ciambella imburrata e infarinata e cuocete nel forno caldo a 175°C per circa 50 minuti: verificate la cottura con uno stuzzicadenti. Lasciate raffreddare, poi sformate il dolce e spolveratelo con lo zucchero a velo.
Ciao! Oggi ho parovato questa ricetta (kugelhopf) incuriosita dalle dosi abbondanti di burro e zucchero,
L’unica cosa che li lascia perplessa è che io sono andata a cercare di quale paese fosse questo dolce che mi è sembrato così particolare e dalle foto risulta essere un dolce titolarmente diverso da questo, è venuta molto buonissima la torta non fraintendermi, è un ciambellone molto più ricco di gusto rispetto alla norma
Però non capisco perché tu gli abbia dato il nome di un’altro dolce
Ciao Iris, mi fa piacere che il kugelhopf ti sia piaciuto. In Austria è un dolce molto diffuso e si può trovare sia sottoforma di torta con lievito chimico (quello per i dolci da credenza), sia sottoforma di lievitato con lievito di birra o lievito madre. Spero di aver risposto alla tua domanda. Buona giornata!