That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Insalata di quinoa rossa, freekeh, asparagi e pomodorini

13 Aprile 2018 by Chiara Selenati Lascia un commento

La primavera di solito porta con sé il desiderio di uscire e approfittare della natura che si risveglia. Questa sensazione di rinascita, per me, si accompagna alla volontà di muoversi di più, fare lunghe camminate all’aria aperta e mangiare piatti più leggeri. Oggi vi propongo una ricetta vegetariana, semplice e accessibile, leggera ma gustosa. Ho usato un mix di quinoa rossa e freekeh, un tipo di grano verde raccolto prematuramente e tostato, usato come alimento in diversi paesi del bacino del Mediterraneo. Se non lo trovate, potete usare qualsiasi altro tipo di cereale. 

Ingredienti per 4 persone: 250 g di mix di quinoa rossa e freekeh, 250 g di asparagi verdi, 125 g di pomodorini datterini, 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1/2 cucchiaino di sale, un pizzico di pepe. Per accompagnare: 4 fette di pane di segale e stracchino.

Lavate gli asparagi e i pomodorini. Eliminate la parte fibrosa del gambo degli asparagi, pelateli con un pelapatate e cuoceteli al vapore per 10/15 minuti. Cuocete il mix di cereali in acqua bollente salata per 10 minuti poi scolateli e lasciate intiepidire. Tagliate i pomodorini a metà e gli asparagi in 3 parti. Versate le verdure in una ciotola assieme ai cereali. Salate, pepate e aggiungete l’olio. Mescolate. Suddividete l’insalata in 4 piatto e servite con il pane di segale tostato e lo stracchino.

Ti potrebbero interessare

  • Quinoa e freekeh con fagiolini, cipolle fritte e salsa allo yogurtQuinoa e freekeh con fagiolini, cipolle fritte e salsa allo yogurt
  • Polpette di quinoa e carotePolpette di quinoa e carote
  • Insalata di gnocchetti sardi, pomodorini, olive Taggiasche e basilicoInsalata di gnocchetti sardi, pomodorini, olive Taggiasche e basilico
  • Insalata di rucola, asparagi di Badoere IGP, olive e pomodoriniInsalata di rucola, asparagi di Badoere IGP, olive e pomodorini
  • Torta salata al pomodoro e oliveTorta salata al pomodoro e olive
  • Insalata di pasta e verdure estive con pesto di rucolaInsalata di pasta e verdure estive con pesto di rucola
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Insalate, Vegetariano Contrassegnato con: asparagi, freekeh, insalata, pomodorini, quinoa, stracchino, vegetariano

« #TomasoniRunExperience per uno stile di vita sano
Barrette di pasta frolla alla Nocciolata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress