That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Spaghetti alle vongole

9 Luglio 2015 by Chiara Selenati Lascia un commento

spaghetti alle vongole

Io amo il pesce, in particolare i frutti di mare, purtroppo, a parte 2/3 ricette non sono molto brava a cucinarlo. Abitando nelle Alpi Carniche, il pesce non fa parte della nostra cultura culinaria e, quando vado al mare ne approfitto per farmi una bella scorpacciata di pesce! Questa ricetta di spaghetti alle vongole me l’ha trasmessa mia mamma ed è davvero spaziale! Purtroppo, le vongole piacciono solo a me, non ho quindi l’occasione di prepararle molto spesso. L’altro giorno, facendo la spesa, ho visto un sacchetto di vongole e mi sono detta “Al diavolo! Oggi un piattone di spaghetti non me lo toglie nessuno” e così ho fatto! 1/2 kilo di vongole tutte per me: una vera goduria!!
Per comodità, tolgo la maggior parte delle vongole dal guscio, dopo che si sono aperte, ma non è un obbligo.

vongole

Ingredienti per 2 persone: 500gr di vongole, 200gr di spaghetti, 2 cucchiai di olio d’oliva, 1 manciata di prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio, 1 o 2 peperoncini secchi.

Mettete in ammollo le vongole in abbondante acqua fredda, lavatele un paio di volte, mescolando velocemente con un mestolo di legno: in questo modo si scontreranno tra di loro e si elimineranno le impurità e la sabbia.
Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente. Nel frattempo, scaldate l’olio d’oliva con l’aglio schiacciato e il peperoncino. Aggiungete le vongole scolate, coprite e cuocete a fuoco vivo per circa 10 minuti: le vongole devono aprirsi. Eliminate le vongole rimaste chiuse, trasferite le altre in una ciotola e filtrate il sughetto attraverso un colino ricoperto di una garza, per impedire all’eventuale sabbia di passare. Riversatelo nella padella e lasciatelo ridurre un po’. Aggiungete le vongole, il prezzemolo e gli spaghetti, saltate la pasta e servite immediatamente.

spaghetti alle vongole

Ti potrebbero interessare

  • Spaghetti alla chitarra ai frutti di mareSpaghetti alla chitarra ai frutti di mare
  • Fusilli bucati corti con tonno, pangrattato e limoneFusilli bucati corti con tonno, pangrattato e limone
  • Tagliatelle al prezzemolo e mazzancolle piccantiTagliatelle al prezzemolo e mazzancolle piccanti
  • Spaghetti alle vongole e chorizoSpaghetti alle vongole e chorizo
  • Spaghetti con crema di peperoni e ricottaSpaghetti con crema di peperoni e ricotta
  • Spaghetti con piselli e prosciutto crudoSpaghetti con piselli e prosciutto crudo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Pasta e risotti Contrassegnato con: aglio, pasta, peperoncino, prezzemolo, spaghetti, vongole

« Mousse allo yogurt greco, albicocche alla vaniglia
Torta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di bosco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress