That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Tagliatelle al prezzemolo e mazzancolle piccanti

9 Luglio 2014 by Chiara Selenati 2 commenti

Ho preparato queste tagliatelle a Parigi, in occasione del 1° Paris Food Trip ed hanno avuto un enorme successo! Un primo piatto gustoso ed originale, che sorprenderà piacevolmente i vostri ospiti!

Buono a sapersi: preparate prima le mazzancolle, così avranno tutto il tempo per impregnarsi dei profumi della marinatura. Cuocetele all’ultimo momento: in meno di 5 minuti sono pronte!

Ingredienti per 6 persone: 400gr di farina 00, 4 uova intere (meglio se biologiche), 15gr di prezzemolo tritato finemente.

Mettete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro le uova e il prezzemolo. Con una forchetta sbattete le uova e mescolatele alla farina, incorporandola un pò alla volta. Quando avrete ottenuto una palla, lavoratela bene fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgetela nella pellicola alimentare e lasciatela riposare per mezz’ora.  Tagliate la pasta in 3, appiattitela e tiratela con la macchina per la pasta, cominciando dal n.1 per 2 volte, infarinando di tanto in tanto, fino al n.5. Poi passate la pasta nel rullo per le tagliatelle e infarinatele bene, cercando di separarle.

Per il condimento: 30 mazzancolle, 3 spicchi d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 4 cucchiai di pangrattato, 5 cucchiai di olio EVO, olio al peperoncino, sale e pepe.

Lavate e asciugate il prezzemolo. Tritatelo l’aglio e il prezzemolo. Tenete da parte un cucchiaio di prezzemolo. Pulite le mazzancolle. In una ciotola mescolate l’olio, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe, poi aggiungete le mazzancolle e mescolate. Coprite con pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno 30 minuti. Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi le tagliatelle per circa 5 minuti. Nel frattempo, tirate fuori le mazzancolle, spolveratele con il pangrattato e mescolate delicatamente. Scaldate una padella capiente, aggiungete un filo d’olio piccante e cuocete le mazzancolle finchè non saranno dorate. Aggiungete le tagliatelle con un pò d’acqua di cottura e saltatele. Spolverate con un pò di prezzemolo e servite subito.

Ti potrebbero interessare

  • Fusilli bucati corti con tonno, pangrattato e limoneFusilli bucati corti con tonno, pangrattato e limone
  • Spaghetti di zucchine con mazzancolleSpaghetti di zucchine con mazzancolle
  • Spaghetti alle vongoleSpaghetti alle vongole
  • Mazzancolle all’aglioMazzancolle all’aglio
  • Melanzane grigliate con olio all’aglio e prezzemoloMelanzane grigliate con olio all’aglio e prezzemolo
  • Spaghetti alla chitarra ai frutti di mareSpaghetti alla chitarra ai frutti di mare
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Pasta e risotti, Primi piatti, Vegetariano Contrassegnato con: aglio, gamberetti, mazzancolle, pangrattato, Paris Food Trip, pasta, prezzemolo, tagliatelle

« Plum cake con ribes nero e limone candito
Macaron con ganache montata ai lamponi »

Commenti

  1. LIDIA dice

    12 Luglio 2014 alle 11:48

    Ottime…..come sempre !!!!!!
    ….alla prossima ricetta. Ciao

    Rispondi
    • thatsamore dice

      12 Luglio 2014 alle 16:36

      Gentilissima, come sempre!! Buon week-end 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress