
Ahh i macaron… così buoni eppure così complicati per me! Ho provato svariate ricette, senza mai ottenere risultati soddisfacenti! Poi, un giorno ho guardato il video di Mercotte, una blogger francese specializzata nei macaron, e ho deciso di riprovarci. Seguendo i gesti, i suoi consigli e suggerimenti, ho quasi ottenuto dei macaron perfetti! Dico quasi perchè il biscotto è rimasto fragile, comunque non mi sono demoralizzata, anzi, e riproverò ancora fino ad ottenere quello che voglio!! Anche per la ganache ai lamponi, ho seguito una ricetta di Mercotte, pubblicata nella rivista “Fou de Pâtisserie” n.5.
Buono a sapersi: con queste dosi ho realizzato circa 80 biscotti, ovvero 40 macaron non tanto grandi. Ho usato albumi invecchiati una settimana (come consiglia P. Hermé). Il giorno prima, preparate la ganache e tostate la farina di mandorle. Ho messo mezzo cucchiaino di colorante in polvere rosso per ottenere una tinta rosa pallido.
Ingredienti per la ganache ai lamponi: 50 + 150gr di panna fresca, 100gr di cioccolato bianco per pasticceria, 10gr di miele d’acacia, 10/12 lamponi (freschi o surgelati).
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Allo stesso tempo, portate a bollore 50gr di panna con il miele. Versatela in 3 volte sul cioccolato e mescolate rapidamente con un leccapentole. Aggiungete la panna fredda rimanente e i lamponi. Coprite con la pellicola e mettete in frigo per almeno 3 ore. Il giorno dopo, montate la ganache come la panna, trasferitela in una tasca da pasticcere e farcite i macaron.
Ingredienti: 90gr di albumi invecchiati e riportati a temperatura ambiente il giorno prima, 220gr di zucchero a velo, 120gr di mandorle tritate finemente, 20 gr di zucchero semolato, 1/2 cucchiaino di colorante in polvere rosso.
Potete esercitare una leggera pressione con il pollice all’interno dei macaron quando sono ancora tiepidi, in modo da facilitare la farcitura con la ganache. Conservateli in frigo per almeno 24 ore prima di degustarli.
Ciao Chiara, conosco oggi il tuo blog. Che bell'incontro! Un tuffo nella pasticceria, che adoro. Seguirò le tue creazioni. Complimenti! Giovanna
Ciao Giovanna, benvenuta!! Grazie mille per le tue dolci parole 🙂
A presto! Chiara
Ciao cara, quanto mi piacciono i macarons!!!!!!!!!!!!!!!!!
Li proverò!!!!!!
Ciaooooo
A chi lo dici Patricia!! Fammi sapere se li provi 🙂