That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Buchteln con marmellata di fragole e fragoline di bosco

15 Aprile 2013 by Chiara Selenati 6 commenti

Quando ho visto la ricetta su questo sito, me la sono subito segnata, l’ho preparata per la merenda e non ne sono rimasta delusa!! La brioche è soffice e leggera, con un delizioso ripieno di marmellata…

Ingredienti: 300 g di farina 0, 11 g di lievito di birra fresco (o mezza bustina di lievito liofilizzato), 1 uovo, 45 g di burro morbido, 80 ml di latte tiepido, 45 g di zucchero, 40 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, zucchero a velo per decorare. Per il ripieno: marmellata ai frutti rossi (io ho scelto la marmellata alle fragole e fragoline di bosco Rigoni di Asiago).

In una ciotola fate sciogliere il lievito sbriciolato con l’acqua e mettete da parte. Se usate il lievito liofilizzato, aggiungetelo direttamente alla farina e incorporate l’acqua con il latte. Nella ciotola della planetaria unite la farina, lo zucchero e il lievito e azionate la macchina alla velocità più bassa. Versate poi il burro, il latte e l’uovo leggermente sbattuto con la vaniglia. Impastate a velocità medio/bassa per una decina di minuti, dovrete ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Mettete la pasta a lievitare fino al raddoppio. Trascorso questo tempo, stendete la pasta e formate dei quadrati, al centro dei quali metterete un cucchiaino di marmellata.

Richiudeteli bene e sistemateli in uno stampo rotondo, leggermente imburrato, lasciando un po’ di spazio tra loro perché gonfieranno ulteriormente durante la cottura. Spennellate la superficie dei buchteln con un po’ di burro fuso e fate lievitare nuovamente per 1 ora, sempre nel forno a bassa temperatura.

Passato questo tempo, aumentate la temperatura del forno a 180°C e cuocete la brioche per 25/30 minuti, fino a doratura. Sfornate i buchteln e serviteli tiepidi cosparsi di zucchero a velo.

 

Ti potrebbero interessare

  • Brioche russaBrioche russa
  • Brioche danesi alla cremaBrioche danesi alla crema
  • Lussekatter – focaccine di Santa LuciaLussekatter – focaccine di Santa Lucia
  • Orsetti di pan brioche al gianduiaOrsetti di pan brioche al gianduia
  • Focaccine con crema spalmabile alle nocciole e al pistacchioFocaccine con crema spalmabile alle nocciole e al pistacchio
  • Wool roll bread – brioche gomitolo di lanaWool roll bread – brioche gomitolo di lana
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Focacce dolci Contrassegnato con: brioche, buchteln, colazione, focaccia dolce, fragole, lievitati, merenda

« Key lime pie
Cheesecake al mascarpone e Ferrero Rocher »

Commenti

  1. serena dice

    15 Aprile 2013 alle 18:02

    Sembra buonissima!!! Hai fatto bene a non fartela sfuggire!!!

    Rispondi
  2. Giovanna Briano dice

    15 Aprile 2013 alle 18:15

    Che spettacolo!!!!! Stra fantastica!!!!! Buon Appetito!!!!! Gio' ^__^

    Rispondi
  3. Sara Di Carlo dice

    15 Aprile 2013 alle 20:35

    Wow… meravigliosa 🙂

    Rispondi
  4. Arianna Frasca dice

    16 Aprile 2013 alle 7:36

    E ora la voglio fare anche io!!! Buonissima, da provare!

    Rispondi
  5. Mila dice

    16 Aprile 2013 alle 9:22

    Da vedere sembra super soffice!!!! Ti è venuta strabene!!!
    Un abbracciotto e continua così a farmi ingolosire

    Rispondi
  6. Maria Luisa dice

    16 Aprile 2013 alle 15:31

    Ma che meraviglia!:-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress