That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Lussekatter – focaccine di Santa Lucia

11 Dicembre 2021 by Chiara Selenati Leave a Comment

I Lussekatter sono delle focaccine profumate allo zafferano che si preparano in Svezia il 13 di dicembre, in occasione di Santa Lucia, protettrice degli occhi e della vista. Tutte le bambine indossano una veste bianca con una cintura rossa alla vita e in testa una corona con delle candele, distribuiscono dei biscotti e cantano delle canzoni natalizie tipiche di Santa Lucia. Una volta conclusi i canti del coro, si mangiano i dolcetti allo zafferano, i Lussekatter (i gatti di Lucia) oppure i Pepparkakor (i biscottini allo zenzero).

Queste focaccine allo zafferano hanno un’inconfondibile forma che ricorda un po’ una S e sembra che l’uvetta ricordi gli occhi di Santa Lucia. La ricetta originale non prevede la farcitura di burro e cannella ma non ho saputo resistere a questa versione golosissima di Linda Lomelino.
Dopo aver condiviso la ricetta passo passo su Instagram, uno chef mi ha suggerito di sciogliere lo zafferano in un po’ di burro fuso: il colore e il profumo sarà ancora più intenso!

Ingredienti per la pasta brioche: 0,5 g di zafferano, 1 cucchiaio di acqua calda (non bollente), 5 g di lievito di birra secco, 90 g di zucchero, 375 g di farina 0, 250 g di latte tiepido, 100 g di burro morbido, 2 g di sale fino.

Mescolate lo zafferano con l’acqua calda e lasciate riposare 10 minuti. Versate nella ciotola della planetaria il lievito, lo zucchero, la farina e il liquido allo zafferano. Aggiungete il latte e cominciate a mescolare con il gancio. Quando l’impasto si stacca dalle pareti, aggiungete il sale e il burro morbido, un po’ alla volta. Trasferite la pasta brioche in una ciotola, lasciatela lievitare un’ora a temperatura ambiente, poi 12/24 ore in frigorifero.

Ingredienti per la farcitura alla cannella: 100 g di burro morbido, 35 g di zucchero muscovado, cannella in polvere.

Mescolate bene tutti gli ingredienti. Tirate fuori l’impasto e stendetelo sulla spianatoia leggermente infarinata formando un rettangolo di circa 50 cm x 30 cm. Stendete la farcitura sulla metà del rettangolo e richiudetelo a libro, in modo da ottenere un rettangolo più piccolo di 25 x 30 cm. Tagliate delle strisce di circa 1,5 cm di larghezza per 25 di lunghezza e formate delle S come sul video.

Per decorare: uvetta e 1 tuorlo d’uovo. Per lo sciroppo: 20 ml di acqua, 20 g di zucchero.

Sistemate le focaccine sulle teglie del forno ricoperte di carta forno, inserite 2 uvette a ogni estremità e lasciate lievitare per 45 minuti, lontano da correnti d’aria. Nel frattempo preparate lo sciroppo portando acqua e zucchero a bollore.
Accendente il forno a 180°C, dorate le focaccine con il tuorlo e infornate per circa 20 minuti. Quando sono cotte, tiratele fuori dal forno e spennellatele con lo sciroppo, quindi, lasciatele intiepidire.

Ti potrebbero interessare

  • Pan brioche alla zucca e cioccolatoPan brioche alla zucca e cioccolato
  • Wool roll bread – brioche gomitolo di lanaWool roll bread – brioche gomitolo di lana
  • Focaccia dolce alla zucca, con cannella e uvettaFocaccia dolce alla zucca, con cannella e uvetta
  • Stella di pan brioche alla cannellaStella di pan brioche alla cannella
  • Orsetti di pan brioche al gianduiaOrsetti di pan brioche al gianduia
  • Pain suissePain suisse
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Focacce dolci, Natale, Ricette dal mondo Tagged With: brioche, cannella, cinnamon roll, colazione, focaccia dolce, focaccine, merenda, Natale, uvetta, zafferano

« Casetta di pan di zenzero
Fudge di Natale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoLeggi di più