That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Pan brioche alla zucca e cioccolato

26 Novembre 2021 by Chiara Selenati 2 commenti

Una coccola per i freddi pomeriggi d’autunno, un dolce soffice e goloso. La zucca nell’impasto gli conferisci un un bel colore giallo che si sposa a meraviglia con le note scure del cioccolato fondente.

Buono a sapersi: consumate questo dolce il giorno stesso. Ho trovato la ricetta QUI e ho solamente cambiato la forma!

Ingredienti per 8/10 persone: 500 g di farina 0, 5 g di lievito di birra secco, 40 g di zucchero, 3 uova medie, 30 ml di acqua, 170 g di purea di zucca fredda, 80 g di burro morbido, 5 g di sale.

Nella ciotola della planetaria versate la farina, il lievito secco, lo zucchero e mescolate con un cucchiaio. Inserite il gancio ad uncino, unite le uova, l’acqua e iniziate a mescolare a media velocità per qualche minuto. Incorporate all’impasto la purea di zucca lasciandola amalgamare bene. Quindi, incorporate il sale e il burro un po’ per volta, lasciando incordare l’impasto fino a quando si staccherà dalle pareti della ciotola. Quando l’impasto sarà completamente incordato, fate un giro di pieghe (in questo modo) e lasciate lievitare coperto a temperatura ambiente per circa 3 ore, poi trasferitelo in frigo per l’intera notte.

L’indomani, rovesciate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lasciatelo riposare per 15 minuti. Nel frattempo, preparate la farcia.

Ingredienti per la farcia: 70 g di cioccolato fondente, 30 g di burro morbido..

Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagno maria (o in microonde), quindi, incorporate il burro morbido a pezzetti.
Stendete l’impasto con il mattarello dandogli la forma di un rettangolo. Stendete la crema al cioccolato e arrotolatelo partendo dal lato più lungo formando un salame. Tagliatelo a metà nel senso della lunghezza, lasciandolo attaccato a un’estremità. Aprite le due metà con il lato tagliato verso l’alto (per avere l’effetto sfogliato) e attorcigliate i due salsicciotti, come una treccia, senza stringere troppo. Formate una corona stretta e lasciatela riposare per un’oretta circa.

Cuocete nel forno caldo a 170°C per circa un’ora. Coprite la superficie con della stagnola se dovesse scurirsi troppo.

Ti potrebbero interessare

  • Cookies alla zuccaCookies alla zucca
  • Brioche russaBrioche russa
  • Coniglietti di PasquaConiglietti di Pasqua
  • Focaccia dolce alla zucca, con cannella e uvettaFocaccia dolce alla zucca, con cannella e uvetta
  • Torta al cioccolato e nocciole senza glutineTorta al cioccolato e nocciole senza glutine
  • Madeleine al cacao con cuore al cioccolatoMadeleine al cacao con cuore al cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Focacce dolci Contrassegnato con: cioccolato, colazione, focaccia dolce, merenda, zucca

« Crostatine con crema alle mandorle e marmellata di arance amare
Finocchi al forno con pomodorini e olive »

Commenti

  1. Melania dice

    29 Novembre 2021 alle 11:10

    Che bella che ti è venuta! Spero ti sia piaciuta, io la replico ogni anno 🤩
    Super questa forma!

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      29 Novembre 2021 alle 21:14

      Ciao Melania, sì ci è piaciuta un sacco! Grazie per essere passata 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress