Halloween è una festa popolare di origine celtica, oggi tipica degli Stati Uniti e del Canada, che si celebra la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre con scherzi e travestimenti macabri e portando in processione zucche intagliate e illuminate all’interno.A me piace molto anche se non fa parte della nostra cultura: mi diverto a preparare piatti dolci e salati paurosi e lo faccio per stupire i miei bambini. Così, quando mi hanno chiesto di realizzare una ricetta a tema Halloween per il sito Le ricette della nonna, non ho potuto rifiutare!
Mi sono ispirata da una foto vista su Pinterest, il ripieno è di mia fantasia ed è molto sfizioso: una sfoglia ricoperta di senape, melanzane in padella, mozzarella e carne macinata, il tutto presentato nella maniera più spaventosa possibile! E, devo ammettere, che è stato davvero un peccato mangiarla: era così bella!
La ricetta la trovate sul sito Le Ricette della nonna, con il quale collaboro e, se provate a realizzarla, mandatemi una foto, mi raccomando!
Ma daiiiii!!! Favolosa! Te la copio viso che in questa casa le torte salate piacciono alla follia!
Ciao
Grazie! Ma certo, fai pure. Buona domenica 🙂
Cara Chiara, è mostruosamente bella! È possibile secondo te, realizzarla con l’ impasto della pizza e come ripieno la mozzarella e pomodoro? Grazieeeeeee ciao Milly
Scusami, intendevo la salsa, non pomodori, cioè quello che metti sopra una pizza, io lo vorrei mettere dentro questa torta salata 🙂
Ciao Milly, l’impasto della pizza non va bene perché in cottura si gonfia e rischi di non ottenere il risultato voluto. Io ti consiglio di usare la sfoglia e, per il ripieno, salsa al pomodoro e mozzarella.
Buon fine settimana 🙂
Grazie Chiara, è che la pasta sfoglia non ci piace… Pasta matta o brisee? 🙂 grazieeeeeee ciao milly
Vanno bene entrambe, ciao!
Ciao cara ma che bella idea, davvero bella! Sei stata bravissima! Due domande per favore: qual è il diametro dello stampo? Mia mamma mi ha regalato proprio ieri la pasta sfoglia che lei fa regolarmente, quindi ecco come usarla 🙂 Ma domanda numero 2: io di solito per le torte salate uso la pasta matta ( è la più facile da fare :-), ma ho letto che la sconsigli, perché? e’ davvero impossibile per questa ricetta? Grazie Chiara ciao Monica
Buongiorno Monica e grazie mille 🙂
Puoi usare uno stampo di 22/24 cm di diametro. Sconsiglio la pasta per la pizza perché gonfia tanto, ma puoi usare tranquillamente sia la brisée che la pasta matta.
Buona giornata!