That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Biscotti Frankenstein per Halloween

26 Ottobre 2018 by Chiara Selenati Leave a Comment

I biscotti Frankenstein sono una simpatica idea per la merenda di Halloween o per regalare ai bambini per il tradizionale “Dolcetto o scherzetto?”. Stupirete tutti, grandi e piccini, con questi dolcetti semplici e veloci da realizzare.

Ingredienti per la pasta frolla: 200gr di farina, 100gr di burro a temperatura ambiente, 100gr di zucchero, 1 uovo medio, un cucchiaino di scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale.

Se avete una planetaria, usate la frusta piatta. Mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete l’uovo e mescolate bene. Incorporate poi la farina setacciata, la scorza di limone e il sale, senza lavorare troppo l’impasto, fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Avvolgetela nella pellicola alimentare e conservatela in frigo per almeno 6 ore.

Stendete la pasta con il mattarello su uno spessore di circa 5 mm. Ritagliate dei biscotti a forma di rettangolo e trasferiteli sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Con un coltellino affilato realizzate dei taglietti poco profondi per la fronte e le cicatrici. Cuocete i biscotti 15 minuti circa nel forno caldo a 175°C. Ripetete l’operazione fino ad esaurimento della pasta frolla. Lasciate raffreddare i biscotti prima di decorarli.

Per decorare: 70 gr di cioccolato fondente, codette di cioccolato, occhietti di zucchero.

Sciogliete il cioccolato al microonde o a bagnomaria e trasferitelo in un cornetto di carta forno. Realizzate i capelli e la bocca, due puntini per “incollare” gli occhi di zucchero e decorate con le codette. Lasciare rapprendere il cioccolato in un luogo fresco.

Ti potrebbero interessare

  • Scheletri di pasta frolla per HalloweenScheletri di pasta frolla per Halloween
  • Torta al cioccolato e caffè per HalloweenTorta al cioccolato e caffè per Halloween
  • Rotolo di Halloween al cioccolatoRotolo di Halloween al cioccolato
  • Mummia wurstel lecca-lecca per HalloweenMummia wurstel lecca-lecca per Halloween
  • Muffin pipistrelli per HalloweenMuffin pipistrelli per Halloween
  • Spider pizzette per HalloweenSpider pizzette per Halloween
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Biscotti, Halloween Tagged With: biscotti, cioccolato, colazione, feste dei bambini, Halloween, merenda, pasta frolla

« Torta al cioccolato e caffè per Halloween
Scheletri di pasta frolla per Halloween »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress