That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Torta al cioccolato e caffè per Halloween

24 Ottobre 2018 by Chiara Selenati 4 Comments

Questa torta al cioccolato e caffè è spaventosamente buona! Quattro strati di torta al cioccolato morbidissima, farcita con una ganache al cioccolato e decorata con un esercito di fantasmini di meringa: davvero irresistibile! Potete realizzarla per qualsiasi periodo dell’anno: basterà usare delle semplici meringhe (senza gli occhi di cioccolata per capirci) oppure sostituirle con dei ciuffi di panna montata. 

Buono a sapersi: cominciate con il preparare le meringhe, poi le due torte di 18 cm di diametro e, infine, la ganache. Non serve conservate la torta in frigo, basta un posto fresco. Aggiungete le meringhe all’ultimo momento altrimenti si rovineranno con l’umidità.

Realizzate le meringhe seguendo questa ricetta: invece di sciogliere del cioccolato per realizzare gli occhietti, potete usare la ganache appena realizzata. Se non trovate gli occhietti di zucchero potete realizzarli con la meringa e usare sempre il cioccolato per le pupille.

Ingredienti per le 2 torte: 150gr di burro a pezzi, 100gr di cioccolato fondente tritato, 180ml di caffè, 100gr di zucchero semolato, 100gr di zucchero di canna, 50gr di cacao amaro, 170gr di farina, 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci, 1/2 cucchiaino di bicarbonato, 1/2 cucchiaino di sale fino, 3 uova a temperatura ambiente.

Accendete il forno a 175°C. Sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria con il caffè. Lontano dal fuoco, aggiungete i due tipi di zucchero e il cacao setacciato. Mescolate. Incorporate quindi le uova, una alla volta, infine la farina setacciata con il lievito, il bicarbonato e il sale. Versate il composto in due stampi imburrati di 18cm di diametro. Infornate per 30 minuti circa.

Ingredienti per la ganache: 300gr di cioccolato fondente, 300ml di panna fresca.

Tritate il cioccolato. Scaldate la panna, senza portare a bollore e versatela sul cioccolato. Mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciate addensare per un’oretta circa in frigorifero mescolando di tanto in tanto, poi montatela con le fruste elettriche (basterà poco) e trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia.

Assemblaggio: livellate la superficie delle torte e tagliatele a metà. Posizionate un primo disco sul piatto da portata e farcitelo con la ganache. Coprite con il secondo disco e procedete fino all’ultima metà di torta. Spalmate la ganache rimanente sulla superficie e decoratela con i fantasmini di meringa. Terminate con gli occhietti di zucchero.

 

Ti potrebbero interessare

  • Torta al cioccolato e fondi di cafféTorta al cioccolato e fondi di caffé
  • Muffin pipistrelli per HalloweenMuffin pipistrelli per Halloween
  • Cupcake Dexter: cupcake insanguinati per HalloweenCupcake Dexter: cupcake insanguinati per Halloween
  • Fantasmini di meringaFantasmini di meringa
  • Torta salata spaventosamente buonaTorta salata spaventosamente buona
  • Mummia wurstel lecca-lecca per HalloweenMummia wurstel lecca-lecca per Halloween
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Festa del papà, Halloween, Torte e Dolcetti Tagged With: caffé, cioccolato fondente, feste dei bambini, ganache, Halloween, merenda, meringa, torta, torta al cioccolato

« Fantasmini di meringa
Biscotti Frankenstein per Halloween »

Comments

  1. Claire P. says

    19 Aprile 2021 at 13:49

    Ciao Chiara, è davvero carina questa torta 🙂 Vorrei usare la stessa base per realizzare la torta di compleanno di mia figlia. Tuttavia non le piace il caffè. Come potrei sostituirlo ? Grazie mille. Claire

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      19 Aprile 2021 at 18:16

      Ciao Claire, grazie mille! Potresti sostituire il caffè con il latte vaccino o un latte vegetale tipo mandorla o nocciola.

      Rispondi
  2. Claire P says

    20 Aprile 2021 at 22:30

    Ottima idea il latte di mandorla o nocciola. Grazie mille e complimenti per le tue bellissime ricette.

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      21 Aprile 2021 at 12:17

      Figurati 🙂 grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress