Da quando ho cominciato a condividere sul blog le mie ricette, i miei esperimenti e scoperte, sono cresciuta tanto e ho imparato, tra le tante cose, anche ad acquistare e a cucinare i prodotti di stagione. Ho capito che per realizzare dei piatti gustosi è indispensabile usare degli ingredienti di qualità. Forse sarà una banalità, ma cercate di seguire il ritmo delle stagioni: la frutta e la verdura daranno il meglio di loro ad un prezzo interessante. E’ inutile e costoso comprare, per esempio, le pesche in gennaio: avranno poco sapore e quanto vi costeranno? Cercate vicino a casa, un’azienda agricola, magari biologica, privilegiate i prodotti a km 0, interessatevi a quello che mangiate, a quello che comprate, leggete le etichette…
Se volete preparare un piatto semplice, come un uovo alla coque è importantissimo scegliere bene le uova: freschissime e, possibilmente BIO, per trasformare un semplice uovo in qualcosa di magico! L’oeuf à la coque ha l’albume cotte e il tuorlo ancora liquido, per questo motivo ho usato le Naturelle, del Gruppo Eurovo. Si tratta di uova biologiche di galline allevate all’aperto e alimentate esclusivamente con mangimi provenienti dall’agricoltura biologica.
Il Gruppo Eurovo vanta un ampio assortimento di prodotti: dalle uova in guscio di ogni calibro agli ovoprodotti pastorizzati liquidi e in polvere. Denominatore comune: sicurezza e genuinità, garantite da impianti di produzione all’avanguardia e da laboratori d’analisi interni all’azienda. Il raggiungimento e il superamento degli standard di qualità è l’obiettivo primario di tutti gli step di lavorazione: dalla produzione del mangime per i propri animali all’allevamento dei pulcini sino al confezionamento del prodotto finito. La visione del Gruppo si focalizza sul rispetto della natura: ciò implica sia il benessere dei propri animali sia la garanzia di prodotti sani, in armonia con l’ambiente.
Per questa ricetta ho tostato del pane raffermo, per evitare gli sprechi, e del buon burro prodotto dal Caseificio Alto But di Sutrio (UD), a pochi passi da casa mia.
Ingredienti per 2 persone: 4 uova grandi freschissime BIO a temperatura ambiente, 2 fette di pane raffermo, burro q.b.
Portate a bollore dell’acqua in un pentolino, fate scivolare lentamente le uova e calcolate 3 minuti da quando l’acqua riprende a bollire. Nel frattempo, tostate il pane, tagliatelo a bastoncini e imburrateli. Raffreddate le uova sotto l’acqua corrente, asciugatele e sistematele sui portauova, con la parte apppuntita verso l’alto. Sbattete dolcemente con un cucchiaino per rimuovere la calotta superiore e “inzuppate” il pane all’interno.
Lascia un commento