Questi dolcetti golosi e invitanti al cioccolato, arachidi e caramello salato si lasciano mangiare molto facilmente! Provateli e non ne rimarrete delusi!
Ingredienti per una quindicina di mini muffin: 125 g di farina, 100 g di zucchero, 1 cucchiaino raso di lievito per dolci, 120 ml di latte, 50 g d’olio EVO, 1 uovo medio, 50 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, un pizzico di sale, 50 g di arachidi salate, caramello al burro salato (acquistato o fatto in casa), zucchero a velo per servire.
Accendete il forno a 175°C. In una ciotola setacciate il lievito e la farina. Aggiungete lo zucchero, il sale e il cioccolato sciolto. In un altro recipiente, mescolate il latte, l’uovo e l’olio EVO, poi versate il tutto sugli ingredienti secchi. Mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo. Suddividetelo negli stampini e cospargete i muffin con le arachidi. Infornate per circa 20-25 minuti, poi tirateli fuori e mettete mezzo cucchiaino di caramello su ogni muffin. Lasciate raffreddare. Prima di servire, spolverateli con un po’ di zucchero a velo.
Angela S. dice
Che idea originale e deliziosa! Complimenti, metto tra i preferiti 😉
Bellissimi anche i piattini da finger… stavo per chiederti info a riguardo ma ho visto che hai già scritto 😉 Grazie
Buona serata
AngelaS
thatsamore dice
Grazie mille Angela! Se li provi, fammi sapere se ti sono piaciuti 😉
Buon fine settimana!
Lidia dice
Deliziosi …. questo sapore dolce salato è davvero spaziale. Sono stati molto apprezzati. Ciao
thatsamore dice
Grazie Lidia, anche a me piace molto il dolce-salato di questi muffin. Ti consiglio di provare anche questa torta: http://blogthatsamore.blogspot.it/2013/01/torta-al-cioccolato-e-croccante-alle.html
Marty dice
Ciao mi servirebbe un consiglio 🙂 cercavo una ricetta per una torta simile agli snickers. Questa ricetta mi sembra perfetta. Ma se metto tutto l’impasto in una tortiera invece che nei pirottini?
thatsamore dice
Ciao Martina, penso di si, dovresti usare però uno stampo piccolo da 18cm di diametro oppure raddoppiare le dosi. Se mastichi un po’ l’inglese, dai uno sguardo anche a questa ricetta: http://www.tamingtwins.com/2014/05/04/the-ultimate-snickers-layer-cake/
A presto!
Chiara