Se amate l’hummus ma volete provare una variante originale e colorata, l’hummus alle carote è quello che fa per voi. Una crema vellutata e speziata, perfetta da servire come antipasto o aperitivo, che unisce la dolcezza delle carote arrostite alla cremosità dei ceci. Un twist mediterraneo e speziato che conquisterà al primo assaggio.
Adoro l’hummus in tutte le sue varianti ma devo ammettere che questa con le carote è la mia preferita!
VIDEO RICETTA
Questa ricetta nasce per sostenere la raccolta fondi di Hattiva Lab “Aggiungi un posto a tavola”. Hattiva lab è una cooperativa sociale udinese che lavora con persone con disabilità e ragazzi con disturbi dell’apprendimento. La raccolta fondi nasce per sostituire l’attuale cucina della cooperativa con una nuova, più professionale, grazie alla quale sarà possibile potenziare e professionalizzare l’attività di economia domestica, anche in vista di un futuro progetto di inserimento lavorativo di alcuni dei ragazzi con disabilità, nell’ambito della ristorazione.
BUONO A SAPERSI
Il tahini è una crema di semi di sesamo tostati e macinati, molto usata nella cucina mediorientale. Ha una consistenza liscia e un sapore intenso, leggermente amarognolo, che arricchisce preparazioni come l’hummus, le salse e i dolci. È un ingrediente chiave dell’hummus tradizionale e delle sue varianti.
COME PREPARARE L’HUMMUS DI CAROTE

Hummus di carote
Ingredienti
- 300 g di carote
- ½ cucchiaino di paprika dolce
- ½ cucchiaino di cumino in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- olio extravergine d'oliva
- 240 g di ceci sgocciolati
- 2 cucchiai di thaini
- ½ limone
- semi di sesamo nero per decorare
Istruzioni
- Accendete il forno a 180°C in modalità ventilato.
- Pelate le carote, eliminate le estremità e tagliatele a pezzi di circa 4 cm di lunghezza. Tagliatele a metà nella lunghezza e ogni metà in 2 o 3 bastoncini.
- Trasferitele in una teglia, aggiungete le spezie e il sale. Aggiungete 2 cucchiai di olio, mescolate bene e infornate per 25/30 minuti: le carote dovranno essere morbide.
- Tenete da parte un cucchiaio di ceci per la decorazione.
- Versate nel mixer i ceci, le carote fredde, il tahini, il sale, il succo di limone, un pizzico di sale e un po' d'olio. Frullate tutto fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Aggiungete ancora un po’ di acqua dei ceci se necessario.
- Trasferite l’hummus in una ciotola, decorate con un filo d'olio, semi di sesamo, i ceci tenuti da parte e spolverate con un po’ di paprika.
Note
CONSERVAZIONE
L’hummus alle carote si conserva in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Prima di servirlo nuovamente, vi consiglio di mescolarlo bene e, se necessario, aggiungere un goccio d’olio o un cucchiaio d’acqua per restituirgli morbidezza e cremosità.
Lascia un commento