That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Focaccia rustica con semola rimacinata

11 Novembre 2022 by Chiara Selenati Lascia un commento

Una focaccia rustica e croccante grazie all’impiego della semola rimacinata nell’impasto.

Ingredienti per una teglia 30×40 cm: 200 g di semola rimacinata, 300 g di farina Tipo 1, 3 g di lievito di birra disidratato, 10 g di zucchero, 20 g di olio extra vergine d’oliva, 380 g di acqua, 10 g di sale fino.

Versate in una ciotola le farine, il lievito, lo zucchero e l’olio. Aggiungete l’acqua e, infine, il sale. Mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo. Fatelo riposare 15 minuti a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, rovesciate l’impasto sulla spianatoia infarinata con della semola e realizzate delle pieghe a portafoglio: prendete un’estremità e piegate l’impasto su se stesso, giratelo di 45° e ripetete l’operazione. Ripetete questa operazione un paio di volte. Trasferite l’impasto in una ciotola oliata, copritelo con pellicola alimentare e mettetelo in frigorifero per 12/24 ore.  

Per la salamoia: 4 cucchiai di olio d’oliva e 4 cucchiai di acqua, fior di sale.

Prima di stendere l’impasto nello stampo, lasciatelo un paio d’ore a temperatura ambiente. Trasferitelo, quindi, nello stampo ben oliato e coprite con la salamoia. Formare i caratteristici buchi con i polpastrelli e spolverate con un po’ di fior di sale. Infornate alla massima temperatura per 20/25 minuti o finché la focaccia sarà ben dorata in superficie. Lasciatela raffreddare leggermente prima di farcirla o di tagliarla a pezzi.

Ti potrebbero interessare

  • Focaccia senza impastoFocaccia senza impasto
  • Focaccia verde con pomodori secchi e oliveFocaccia verde con pomodori secchi e olive
  • Flower focacciaFlower focaccia
  • Focaccia soffice ad alta idratazioneFocaccia soffice ad alta idratazione
  • Fougasse – focaccia provenzaleFougasse – focaccia provenzale
  • Focaccia ai cereali vegetarianaFocaccia ai cereali vegetariana
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Pane, pizza, focacce e panini Contrassegnato con: aperitivo, finger food, focaccia, focaccia senza impasto, lievitati, semola rimacinata

« Crostata alle Nocciole e Nocciolata
Brownies di pane raffermo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress