That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Flower focaccia

16 Aprile 2021 by Chiara Selenati 2 Comments

La flower focaccia non è altro che una focaccia decorata con le verdure per rappresentare un campo di fiori o dei quadri famosi! Sul web ci sono delle vere e proprie opere d’arte commestibili… Quella che vi propongo io è davvero molto semplice ma, allo stesso tempo, molto scenografica.

Buono a sapersi: se usate il lievito fresco, stemperatelo in un po’ d’acqua tiepida prelevata dal totale e lasciatelo riposare 5 minuti. I tempi di lievitazione posso variare in base alla temperatura interna ed esterna: d’estate ci vorrà meno tempo rispetto all’inverno.
Per preparare pizze, focacce e verdure al forno mi trovo molto bene con questa teglia.

Ingredienti per una teglia 30 x 40 cm: 500 g di farina 0 per pane, 20 ml di olio EVO, 4 g di lievito di birra disidratato (o 12 g di lievito fresco), 200/210 ml di acqua fredda, 12 g di sale fino, un po’ di semola per stendere la focaccia. Per l’emulsione: 20 ml di olio EVO, 40 ml di acqua.

Versate in una ciotola la farina, l’olio, il lievito e 3/4 dell’acqua. Cominciate ad impastare, aggiungendo ancora acqua fino ad ottenere un composto liscio ed omogeno. Incorporate il sale e lavorate il composto per una decina di minuti. Formate una palla, coprite la ciotola e lasciate lievitare per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, spennellate la teglia con l’olio d’oliva, spolverate la superficie dell’impasto con un po’ di semola e trasferitelo sulla teglia. Stendetelo con la punta delle dita, emulsionate bene l’olio e l’acqua e distribuite la miscela sulla focaccia. Coprite e lasciate lievitare ancora 45 minuti.

Ingredienti per farcire: 8/10 asparagi, un pomodoro costoluto, un paio di olive Taggiasche, qualche rametto di rosmarino, fior di sale.

Accendete il forno a 210°C. Eliminate la parte legnosa degli asparagi e pelate i gambi. Tagliate il pomodoro a fettine e le olive a metà. Decorate la focaccia come sulla foto, spolveratela con il fior di sale e infornatela per 20/25 minuti circa.

Ti potrebbero interessare

  • Impasto per pizza di Gabriele BonciImpasto per pizza di Gabriele Bonci
  • Pizza senza impastoPizza senza impasto
  • Corona di pane profumata al rosmarino e ripiena al formaggioCorona di pane profumata al rosmarino e ripiena al formaggio
  • Pizza friulana con Montasio e crudo di San DanielePizza friulana con Montasio e crudo di San Daniele
  • Bao buns con pollo frittoBao buns con pollo fritto
  • Fougasse – focaccia provenzaleFougasse – focaccia provenzale
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Pane, pizza, focacce e panini Tagged With: asparagi, flower focaccia, focaccia, lievitati, olive taggiasche, pic-nic, pomodori, rosmarino

« Crostatine rustiche con marmellata agli agrumi e zenzero
Brownies con panna e lamponi »

Comments

  1. elisabetta adami says

    16 Aprile 2021 at 18:10

    un quadro! 👏👏👏Ancora complimenti. Preso nota delle dosi : proviamo anche noi a “dipingere” un bel e saporito quadro primaverile!🥰🤗👋👋Buon Weekend!

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      17 Aprile 2021 at 9:25

      Grazie mille Elisabetta! <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress