Le crostatine rustiche con marmellata di agrumi e zenzero sono una piccola coccola fatta in casa, perfette per la colazione o la merenda, ma anche ideali da offrire con un tè o da portare a un picnic. Questa versione è preparata con una pasta brisée dolce e friabile, semplice da realizzare e dal sapore pieno, che accoglie al centro una farcitura profumata e leggermente speziata: la confettura agrumi e zenzero di Rigoni di Asiago. Il tocco finale delle mandorle a lamelle in superficie dona croccantezza e un aspetto artigianale irresistibile. Sono facili da preparare, si conservano bene e si prestano a mille varianti.
VARIANTI
Potete usare qualsiasi tipo di confettura: alle albicocche per un gusto classico o una ai frutti di bosco per un risultato più intenso. Potete anche aromatizzare la pasta brisée con la scorza grattugiata di limone o arancia, oppure con dei semi di vaniglia. Con queste dosi potete anche preparare una crostata rustica grande per 8 persone.
COME PREPARARE LE CROSTATINE RUSTICHE CON MARMELLATA DI AGRUMI E ZENZERO

Crostatine rustiche con marmellata agli agrumi e zenzero
Ingredienti
Per la pasta brisée
- 250 g di farina per dolci
- 110 g di burro freddo a cubetti
- 1 pizzico di sale
- 1 tuorlo
- 80 g di zucchero
- 3-4 cucchiai di acqua
Per la farcitura
- 1 vasetto di Fior di Frutta agrumi e zenzero Rigoni di Asiago
Per finire
- 1 tuorlo
- 1 manciata di mandorle a lamelle
- zucchero a velo qb
Istruzioni
Per la pasta brisée
- Potete preparare l’impasto nella planetaria con la frusta piatta, nel robot con la lama che taglia oppure in una ciotola.
- Versate nella ciotola la farina, il burro freddo e il sale. Lavorate il tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungere il tuorlo, 3 cucchiai di acqua fredda e lo zucchero. Mescolate tutti gli ingredienti senza scaldare troppo la pasta.
- Se necessario aggiungere ancora un po’ di acqua. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare. Mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per l'assemblaggio
- Preriscaldate il forno a 175°C. Suddividete l’impasto in 4 parti uguali e stendetele con il mattarello sulla spianatoia infarinata, su uno spessore di circa 3 mm, cercando di dargli una forma tonda.
- Farcite ogni crostatina con due cucchiai di Fiordifrutta agrumi e zenzero, lasciando un bordo di circa 2 cm. Ripiegate i bordi verso il centro e spennellateli con il tuorlo sbattuto, poi decorateli con le mandorle a lamelle.
- Trasferite le crostatine rustiche sulla teglia del forno rivestita con carta forno e cuocete per 20 minuti circa.
- Prima di servirle, spolverate i bordi con lo zucchero a velo.
CONSERVAZIONE
Le crostatine rustiche si conservano perfettamente per 3–4 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro.
Articolo sponsorizzato.









Lascia un commento