That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Panna cotta alle fragole e basilico

30 Maggio 2022 by Chiara Selenati Leave a Comment

La panna cotta è un dessert davvero molto semplice ma realizzato negli stampi in silicone individuali lo rende molto elegante e scenografico. L’ho servita con una base di frolla e delle fragole profumate al basilico.

Buono a sapersi: preparate la panna cotta due giorni prima. Con queste dosi otterrete 6 porzioni. Ho usato lo stampo mini intreccio della Silikomart, in alternativa usate uno stampo da muffin. Vi avanzerà sicuramente della pasta frolla: potete congelarla oppure preparare dei biscotti farciti con la marmellata come questi.

Ingredienti per la panna cotta: 500 ml di panna fresca, 40 g di zucchero, 5 g di gelatina in fogli.

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Scaldate la panna con lo zucchero: quando sta per raggiungere il bollore incorporate la gelatina strizzata e mescolate bene. Suddividete la panna cotta negli stampini in silicone e mettete in congelatore per una notte. L’indomani, sformatele e sistematele sui biscotti di frolla. Lasciate scongelare in frigorifero per almeno 6 ore.

Ingredienti per la frolla: 150 g di burro morbido, 110 g di zucchero a velo, un pizzico di sale, 50 g di uova (1 medio), 260 g di farina per frolla, 30 g di farina di mandorle.

Mescolate il burro, lo zucchero e il sale fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporate l’uovo, poi, le farine. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero un paio d’ore. Trascorso questo tempo, stendete l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata su uno spessore di circa 3 mm. Ritagliate 6 biscotti con un coppapasta di 7,5 cm di diametro. Trasferiteli sulla teglia del forno ricoperta con un tappetino tipo Silpat e cuocete nel forno caldo a 175°C per circa 10 minuti.

Ingredienti per le fragole: 8 fragole piccole, 2 foglie medie e 6 foglioline piccole di basilico, gelatina spray per dolci, 1 cucchiaio di marmellata di lamponi.

Lavate e asciugate le fragole, tagliatele a fettine. Aggiungete le 2 foglie di basilico tritate e spruzzate la gelatina spray. Mescolate bene. Riempite il centro di ogni panna cotta con la marmellata di lamponi, decorate con le fragole e terminate con una fogliolina di basilico.

Ti potrebbero interessare

  • Mini cream tart ai frutti di boscoMini cream tart ai frutti di bosco
  • Dessert al Ruby, pistacchio e limeDessert al Ruby, pistacchio e lime
  • Panna cotta con gelée ai lamponiPanna cotta con gelée ai lamponi
  • Torta moderna alle fragole e mousse allo yogurt grecoTorta moderna alle fragole e mousse allo yogurt greco
  • Fragole con panna a modo mioFragole con panna a modo mio
  • Crostata con fragole, lamponi e crema al cioccolato bianco e limeCrostata con fragole, lamponi e crema al cioccolato bianco e lime
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dessert, Festa della mamma Tagged With: basilico, biscotti, dessert, festa della mamma, fragole, frolla, lamponi, marmellata, panna cotta, Silikomart

« Treccia al pomodoro e formaggio
Girelle di sfoglia con zucchine e scamorza affumicata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress