That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Treccia al pomodoro e formaggio

27 Maggio 2022 by Chiara Selenati 2 Comments

La treccia al pomodoro è perfetta per l’aperitivo! Un impasto lievitato, deliziosamente profumato al Parmigiano e condito con il paté di pomodori secchi: davvero irresistibile!

Ingredienti: 200 g di farina 0, 100 g di Parmigiano grattugiato, 6 g di lievito di birra fresco (o 2 g di lievito di birra disidratato), 165 g di acqua, 1 cucchiaio di olio EVO, 1 cucchiaino abbondante di sale, paté di pomodori secchi.

Versate in una ciotola la farina, il Parmigiano, il lievito di birra sciolto in un cucchiaio di acqua prelevata dal totale e l’olio. Mescolate bene, aggiungendo l’acqua a filo. Infine, aggiungete il sale e impastate bene fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e non appiccicoso. Copritelo e lasciatelo riposare per un paio d’ore in un luogo al riparo dalle correnti d’aria.

Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con il mattarello sulla spianatoia leggermente infarinata, in un rettangolo lungo circa 40 cm. Stendete 2/3 cucchiai di paté di pomodori secchi su tutta la superficie e arrotolate il tutto dal lato lungo fino a formare un cilindro stretto e lungo. Tagliatelo a metà con un coltello affilato, lasciando attaccata la parte superiore. Intrecciate le due metà con la parte tagliata rivolta verso l’alto, sigillate la parte finale e arrotolate l’impasto su sé stesso da entrambi i lati in modo da formare una S.  Cuocete nella parte bassa del forno caldo a 220°C per 15-20 minuti circa. Lasciate intiepidire la treccia al pomodoro prima di servire.

Ti potrebbero interessare

  • Hummus di caroteHummus di carote
  • Come realizzare un tagliere di salumi e formaggiCome realizzare un tagliere di salumi e formaggi
  • Girelle salate gusto pizzaGirelle salate gusto pizza
  • Saltimbocca di zucchineSaltimbocca di zucchine
  • Biscotti salati gusto pizzaBiscotti salati gusto pizza
  • Schiacciatina con pesto di alliariaSchiacciatina con pesto di alliaria
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Aperitivi e fingerfood, Senza categoria Tagged With: aperitivo, basilico, finger food, lievitati, parmigiano reggiano, pomodori secchi

« Tortine allo yogurt e mirtilli
Panna cotta alle fragole e basilico »

Comments

  1. Emanuela says

    27 Maggio 2022 at 19:27

    Semplici non troppo difficili (per ora) mi cimentero’ volentieri specie per quando riguardano gli stuzzichini x.aperitivi. Grazie

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      27 Maggio 2022 at 20:03

      Fammi sapere Emanuela! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress