That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Cream tart alle fragole

22 Aprile 2022 by Chiara Selenati Lascia un commento

Un dessert fresco, semplice ma d’effetto pensato per la festa della mamma. Due strati di frolla generosamente farciti con una crema al mascarpone e tante fragole succose!

Ingredienti per la pasta frolla: 125 g di burro morbido, 100 g di zucchero a velo, 1 uovo e 1 tuorlo (uova medie), 250 g di farina 00, 5 g di lievito per dolci, un pizzico di sale.

Mescolate brevemente il burro molto morbido con lo zucchero a velo. Quando avrete ottenuto una crema omogenea, aggiungete le uova leggermente sbattute e, infine, il sale e la farina setacciata con il lievito. Lavorate il tutto velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e avvolgete il panetto nella pellicola alimentare. Conservate in frigorifero per almeno 6 ore. Trascorso questo tempo, stendete la frolla direttamente sulla carta forno, a circa 1/2 cm di spessore. Appoggiate lo stampo a forma di cuore (oppure la sagoma che potete scaricare QUI) sulla frolla e ritagliatela con un coltello appuntito. Eliminate la pasta in eccesso e cuocete a 165°C per circa 15-17 minuti. Lasciate raffreddare completamente i cuori di frolla e conservateli coperti fino al momento di assemblare il dolce.

Ingredienti per le fragole: 250 g di fragole (fresche o surgelate), 20 g di zucchero semolato, il succo di mezzo limone.

Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti. Mettetele in una pentola con lo zucchero e il succo di limone. Cuocete a fuoco lento per 10/15 minuti. Lasciate raffreddare.

Ingredienti per la panna montata al mascarpone: 300 ml di panna fresca, 150 g di mascarpone, 1 cucchiaio di zucchero a velo.

Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero a velo con le fruste elettriche fino alla consistenza desiderata. Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella.

Per assemblare la cream tart: 1 lime e qualche fiorellino (facoltativo), 250 g di fragole pulite e tagliate a metà.

Realizzate 3 ciuffetti di crema sul piatto da portata e sistematevi il primo cuore di frolla. Riempitelo con ciuffetti di panna al mascarpone e distribuite le fragole cotte e raffreddate. Posate delicatamente il secondo biscotto sul primo e decoratelo con ciuffi di panna e, al centro le fragole fresche. Terminate con qualche fiorellino e la scorza grattugiata del lime. Conservate la cream tart in frigorifero fino al momento di servire.

Ti potrebbero interessare

  • Mini cream tart ai frutti di boscoMini cream tart ai frutti di bosco
  • Torta cassetta di fruttaTorta cassetta di frutta
  • Cupcake alle fragole di Sonia PeronaciCupcake alle fragole di Sonia Peronaci
  • Cream tart panna e lamponiCream tart panna e lamponi
  • Crostatine alle mandorle con cremoso all’erba Luisa e fragoleCrostatine alle mandorle con cremoso all’erba Luisa e fragole
  • Cream tart al caramello,  nocciole e Fiordifrutta albicoccheCream tart al caramello, nocciole e Fiordifrutta albicocche
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert, Festa della mamma, San Valentino Contrassegnato con: cream tart, festa della mamma, fragole, mascarpone, pasta frolla

« Torta magica al cioccolato
Panna cotta alla Nocciolata senza latte »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress