That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Cupcake alle fragole di Sonia Peronaci

12 Maggio 2021 by Chiara Selenati Lascia un commento

Golosissimi cupcake con un ripieno di marmellata alle fragole e fragoline di bosco. Una ricetta di Sonia Peronaci realizzata per Rigoni di Asiago in occasione della festa della mamma.

Ho modificato leggermente la ricetta del frosting, che prevedeva anche l’uso del formaggio spalmabile e del colorante rosa.

Buono a sapersi: siccome le basi hanno del burro, se le conservate in frigorifero diventano dure. Consiglio, quindi, di conservarle a temperatura ambiente e farcirle all’ultimo minuto. Preparate le sac a poche, una con la crema e una con la marmellata, e tenetele in frigorifero. In base al pirottino scelto, otterrete 5 o 6 basi, io ho usato questi.

Ingredienti per 5/6 basi: 70 g di burro morbido, 70 g di zucchero semolato, 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 uovo medio, 70 g di farina 00, 2 g di lievito per dolci, un pizzico di sale, Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco.

Montate il burro con lo zucchero e la vaniglia per almeno 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite l’uovo e sbattete di nuovo, incorporate la farina setacciata con il lievito e aggiungete il pizzico di sale. Amalgamate bene il tutto e riempite i pirottini da muffin fino ai 3/4. Cuocete nel forno caldo a 175°C per 15/20 minuti; una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare. Con un coltellino appuntito tagliate un cerchio profondo qualche cm al centro dei cupcake del diametro di 3 cm ed estraete un tappo di impasto tenendolo da parte. Riempite ogni base con un cucchiaino di Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco. Ricopritele con la parte di impasto tenuta da parte.

Ingredienti per decorare: 150 g di mascarpone, 100 ml di panna fresca, 10 g di zucchero a velo, Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco, 3 fragole non tanto grandi.

Montate con le fruste elettriche il mascarpone con la panna e lo zucchero a velo. Trasferitelo in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e decorate i cupcake. Trasferite in un’altra tasca da pasticcere un paio di cucchiai di Fiordifrutta, tagliate la punta e decorate i ciuffi di crema. Terminate con mezza fragola.

Ti potrebbero interessare

  • Naked cake panna e fragoleNaked cake panna e fragole
  • Cupcake al limone e noccioleCupcake al limone e nocciole
  • Mini cupcake cheesecake alle fragoleMini cupcake cheesecake alle fragole
  • Torta di fragole e crema pasticcera al limoneTorta di fragole e crema pasticcera al limone
  • Crostata alla frutta con crema pasticcera al limoneCrostata alla frutta con crema pasticcera al limone
  • Mini crostatine alla frutta senza cotturaMini crostatine alla frutta senza cottura
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Muffin e Cupcake Contrassegnato con: cupcake, festa della mamma, fragole, marmellata, mascarpone, merenda, muffin, panna montata, Rigoni di Asiago

« Crostata cuor di mela
Chiffon cake all’ortica con panna e fragole »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress