That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Torta moderna alle fragole e mousse allo yogurt greco

12 Maggio 2019 by Chiara Selenati 6 Comments

La torta moderna alle fragole e mousse allo yogurt greco è un dessert elegante e leggero che ho realizzato per la festa della mamma. Ho usato lo stampo Primavera di Silikomart a forma di fiore, perfetto per l’occasione.
Realizzarla è davvero semplice e il risultato è un dessert fresco, dal gusto delicato, una carezza per il palato.

Buono a sapersi: per sformare perfettamente la torta, lasciatela in congelatore almeno una notte. Ci vorranno circa 24 ore per lo scongelamento in frigorifero: realizzate, quindi, il dolce almeno un paio di giorni prima.

Ingredienti per l’inserto alle fragole: 4gr di gelatina in fogli, 300gr di fragole lavate e senza picciolo, 60gr di zucchero semolato, 1 cucchiaio di succo di limone.

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Tagliate le fragole a metà e trasferitele in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone. Cuocete a fiamma dolce per un paio di minuti, poi aggiungete la gelatina strizzata e mescolate. Versate il tutto in uno stampo da 18 cm di diametro rivestito di carta forno e mettete in congelatore per almeno un’ora e mezza.

Ingredienti per il croccante alle nocciole: 40gr di burro morbido, 40gr di zucchero di canna, 40gr di farina di nocciole, 40gr di farina per dolci, un pizzico di sale, 50gr di cioccolato bianco.

Mescolate con le dita (o in planetaria con la foglia) il burro con lo zucchero, le farine e il sale fino ad ottenere un composto sabbioso. stendetelo sulla teglia del forno ricoperta di carna forno e cuocete 15 minuti a 160°C nel forno ventilato. Nel frattempo, sciogliete il cioccolato bianco e incorporate il crumble caldo, mescolate e versate in uno stampo di 18 cm di diametro ricoperto di pellicola alimentare. Mettete in frigorifero per almeno un’ora.

Ingredienti per la mousse allo yogurt greco: 6gr di gelatina in fogli, 500ml di panna fresca, 1 bacca di vaniglia, 40gr di zucchero a velo, 250gr di yogurt greco.

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, montate 450ml di panna con lo zucchero a velo. Scaldatene i 50gr di panna rimanente con i semi della vaniglia, poi incorporate la gelatina strizzata. Versate sullo yogurt e mescolate velocemente con una frusta. Incorporate delicatamente la panna.
Trasferite la mousse in una tasca da pasticcere e riempite meta dello stampo Primavera. Sistemate al centro l’inserto alle fragole e il croccante alle nocciole. Ricoprite con un leggero strato di mousse. Mettete in congelatore per una notte.

Trascorso questo tempo, sformate la torta moderna sul piatto da portata e lasciatela scongelare in frigorifero per almeno un giorno intero. Prima di servire, decorate con delle fettine di fragola (ne ho usate 5 di grandezza media).

Ti potrebbero interessare

  • Dessert ai frutti rossi, yogurt greco e pistacchiDessert ai frutti rossi, yogurt greco e pistacchi
  • Cuore di dacquoise alle mandorle, mousse mascarpone e cioccolato bianco, lamponi e limeCuore di dacquoise alle mandorle, mousse mascarpone e cioccolato bianco, lamponi e lime
  • Mini cream tart ai frutti di boscoMini cream tart ai frutti di bosco
  • Cuore con crema di cheesecake e fragoleCuore con crema di cheesecake e fragole
  • Crostata con fragole, lamponi e crema al cioccolato bianco e limeCrostata con fragole, lamponi e crema al cioccolato bianco e lime
  • Torta alle fragole e pistacchiTorta alle fragole e pistacchi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dessert, Festa della mamma Tagged With: cioccolato bianco, dessert, farina di nocciole, festa della mamma, fragole, Silikomart, torta moderna, yogurt greco

« Torta morbida al cocco e latte condensato
Camembert al forno »

Comments

  1. lapiccolaquaglia says

    17 Maggio 2019 at 22:24

    Meravigliosa! E super fresca, tra l’altro 😀

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      18 Maggio 2019 at 21:51

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  2. Enrico says

    31 Maggio 2020 at 16:55

    Ciao
    Ho realizzato la torta e tutto sommato è riucita. Ho però riscontrato che durante la fase di congelamento dalla torta è fuoriuscita una gran quantità di liquido, all’apparenza acqua, immagino dalle fragole. È capitato anche a te?

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      31 Maggio 2020 at 20:44

      Ciao Enrico, non mi pare di aver riscontrato questo problema. Mi dispiace, spero non abbia alterato il sapore del dolce.
      Buona serata 🙂

      Rispondi
  3. Cristina says

    7 Giugno 2021 at 22:53

    Buonasera, tagliando il dolce c’era liquido sul fondo. Presumo rilasciato dalle fragole al passaggio frizer-frigo. Come ovviare al problema? Grazie mille

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      10 Giugno 2021 at 10:13

      Ciao Cristina, questo problema deriva dal congelamento casalingo: probabilmente si sono formati dei cristalli di ghiaccio che, dopo lo scongelamento, si sono trasformati in acqua. Con un abbattitore si risolve il problema: io non ce l’ho e posso suggerirti di evitare il passaggio in congelatore, magari realizzando il dolce in un anello in inox o in uno stampo a cerniera. Buona giornata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress