That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Madeleines profumate al miele di arancio, zeste di mandarino e cannella

10 Novembre 2014 by Chiara Selenati 2 Comments

Manca davvero poco a Natale, un periodo che aspetto come un bambino aspetta i regali di Babbo Natale! Questa festa porta con sè un’atmosfera magica, l’attesa, i preparativi con i bambini, le decorazioni, il fatto di ritrovarsi in famiglia… Amo il Natale!
Per me è anche l’occasione di di preparare dei regali golosi per amici e conoscenti, fatti in casa, come queste profumatissime madeleines, semplici da fare e così buone!

Ho trovato la ricetta nell’ultimo numero di Jamie Magazine: ci ho messo il mio zampino, aggiungendo un pò di zeste di mandarino e un pizzico di cannella, due ingredienti che mi ricordano il Natale.

Ho scelto con cura anche il miele, ai fiori di arancio Rigoni di Asiago, per accentuare l’aroma degli agrumi. Il risultato è fantastico e sarà molto apprezzato dalla persona a cui offrirete un questo dono goloso!

Ingredienti per 12 madeleines grandi o 24 piccole: 100gr di burro fuso tiepido, 2 uova medie, 100gr di zucchero di canna, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, 100gr di farina 00, 2 cucchiai di Mielbio arancio, la scorza grattugiata di 1 mandarino, un pizzico di cannella e un pizzico di sale. Zucchero a velo per spolverare.

Montate le uova e lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere un composto spumoso, areato e di colore chiaro. Aggiungete la farina ed il lievito setacciati, un pizzico di sale, la scorza del mandarino e la cannella. Mescolate, quindi incorporate il burro e il miele. Lasciate riposare il composto per 30 minuti in frigorifero.
Accendete il forno a 180°C. Imburrate leggermente uno stampo per madeleines, poi riempitelo aiutandovi con una tasca da pasticcere. Infornate per 15 minuti circa, o finchè le madeleines non saranno dorate ed avranno la caratteristica cupoletta. Sfornatele e lasciatele raffreddare. Ripetete l’operazione fino a terminare il composto. Prima di servire, spolverate le madeleines con lo zucchero a velo e disponetele in scatoline o sacchetti.

 

Ti potrebbero interessare

  • Krumchy – dolcetti al cioccolato, caramello e frolla di C. MichalakKrumchy – dolcetti al cioccolato, caramello e frolla di C. Michalak
  • Dessert festivo alla vaniglia e noccioleDessert festivo alla vaniglia e nocciole
  • Macarons con mousse di marroni e Fiordifrutta mandarinoMacarons con mousse di marroni e Fiordifrutta mandarino
  • Mini madeleine al limoneMini madeleine al limone
  • Bocconcini al parmigiano e rosmarinoBocconcini al parmigiano e rosmarino
  • Mini madeleines con crema di carciofi e pomodori secchiMini madeleines con crema di carciofi e pomodori secchi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Natale, Regali golosi, Torte e Dolcetti Tagged With: cannella, dolcetti, Jamie Oliver, madeleines, mandarino, miele, Natale, Rigoni di Asiago

« Bocconcini all’Emmentaler DOP, funghi e speck
Pagnotta rustica con erbe aromatiche e Le Gruyère filante »

Comments

  1. Letizia in Cucina says

    10 Novembre 2014 at 12:17

    Bella e buona la tua versione! Anche io le ho fatte da poco, un regalo davvero goloso!

    Rispondi
    • thatsamore says

      10 Novembre 2014 at 12:21

      Grazie Letizia! Sono piaciute a tutti, anche ai miei bimbi 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress