I kanelbullar sono delle focaccine dolci alla cannella tipiche della Svezia. Una pasta brioche farcita di una crema al burro, zucchero e cannella che rende questi dolcetti davvero irresistibili! Perfetti in questo periodo, accompagnati da un bicchiere di latte o di tè speziato.

La ricetta è quella di Serena, una ragazza italiana che vive in Svezia. Queste focaccine ci hanno davvero conquistati, spero faranno innamorare anche voi!
Ingredienti per una dozzina di kanelbullar: 200gr di farina 0, 25gr di zucchero, 1 cucchiaino di cardamomo, 1/4 cucchiaino di sale, 4gr di lievito di birra secco (o 12gr di lievito fresco), 125ml di latte, 40gr di burro.
Versate nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Sciogliete il burro con i semini di cardamomo pestati, poi aggiungete il latte e versate il tutto sulla farina. Lavorate l’impasto con il gancio fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprite con pellicola e lasciatelo lievitare per circa un paio d’ore.

Ingredienti per il ripieno: 50gr di burro morbido, 25gr di zucchero, 1/2 cucchiaino di cannella, 1 tuorlo per dorare, zucchero di canna.
Nel frattempo, preparate il ripieno, mescolando il burro morbido con lo zucchero e la cannella.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il volume iniziale, stendetelo sulla spianatoia leggermente infarinata e formate un rettangolo di circa 55 x 25 cm. Stendete il ripieno sulla metà di destra e ripiegate la pasta. Ritagliate delle strisce orizzontali, larghe circa 1,5 cm, attorcigliatele ruotando le estremità e arrotolatele su sé stesse formando una chiocciola. Sistemate i kanellbullar sulla teglia del forno e lasciateli lievitare una mezz’ora. Spennellateli con il tuorlo e spolverateli con lo zucchero di canna. Cuoceteli nel forno caldo a 190°C per circa 15-20 minuti.

Lascia un commento